Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ecco l’aumento deciso del governo per le pensioni minime: 10 centesimi al giorno. Tre euro al mese, ancora meno del previsto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ecco l’aumento deciso del governo per le pensioni minime: 10 centesimi al giorno. Tre euro al mese, ancora meno del previsto
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Ecco l’aumento deciso del governo per le pensioni minime: 10 centesimi al giorno. Tre euro al mese, ancora meno del previsto

Last updated: 23/10/2024 15:49
By Redazione 170 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Tre euro. È questo l’aumento mensile per le pensioni minime apparecchiato dalla legge di bilancio presentata dal governo Meloni. L‘assegno sale da 614,7 a 617,9 euro. Se si considera che l’inflazione per i beni a largo consumo è intorno all’1% si capisce che in realtà, al di là della irrisorietà della cifra, l’assegno rimane identico, o addirittura scende, in termini di potere d’acquisto.

Questa la sostanza del provvedimento, sebbene nel testo della manovra la misura sia espressa in modo arzigogolato, rimandando a quanto scritto nella legge 197 del 2022 in cui si stabiliva un incremento “straordinario” del 2,7% nel 2024 per far fronte all’elevata inflazione attesa nel 2022 e nel 2023.

Quest’anno però l’incremento del 2,7% scade. Per il 2025 è fissato invece un aumento del 2,2% che scende poi all’ 1,3% per nel 2026. La base su cui si calcola questo incremento è tuttavia quella precedente l’aumento “straordinario” del 2,7%, seppur maggiorata con un recupero inflazione dell’1%. Fatti i dovuti calcoli, le pensioni arriveranno a 617,9 euro dai 614,77 attuali.

L’intervento sulle pensioni minime dovrebbe riguardare oltre 1,8 milioni di assegni. Dimezzare l’aumento da 6 a 3 euro significa per lo Stato risparmiare 5,4 milioni di euro al mese. Una cifra che non sembra destinata a cambiare lo sorti delle nostre finanze pubbliche.

“Cari pensionati, tenetevi forte: per quanti di voi prendono la minima, con la legge di Bilancio di Meloni arriva una svolta da 3 euro al mese in più sul conto! In pratica, 10 centesimi al giorno. Proprio così”, scrive su X il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. “Ricordate – aggiunge – quando i vertici di questo governo promettevano pensioni minime a 1.000 euro al mese? Mentre il caro vita costringe lavoratori e pensionati a rinunciare persino alle cure, il governo fa l’elemosina. Senza pudore“.

L’incremento per il 2025 è ancora più basso dei già miseri 6 euro su cui si era ragionato in questi giorni. “Da 614,77 euro a 620,92: sul tavolo del governo pare ci sia questa ipotesi. Tradotto sarebbe 20 centesimi al giorno in più per le pensioni minime. Aspettiamo smentite“, aveva detto ieri il capogruppo di AVS in commissione Lavoro della Camera Franco Mari. La smentita c’è stata ma nel senso opposto rispetto a quello auspicato. “Un rialzo a dir poco vergognoso che non risponde al vero aumento del costo della vita, dato che i pensionati continuano a pagare i rincari del 2022 e 2023″, afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Da ilfattoquotidiano.it

You Might Also Like

Lettera aperta all’Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dr. Francesco Scarpinato e al Direttore del Parco archeologico di Gela, Dott.ssa Donatella Giunta

Mazzarino (CL): Rinnovo del Coordinamento Cittadino di FDI

Approvato il bilancio di previsione per l’anno 2025 del Comune di Caltanissetta

Serradifalco arrestato dopo essere evaso dai domiciliari e rapinato un anziano

Dazi, Ue: “Ci aspettiamo che domani Trump rispetti intesa sul 15%

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?