Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Emergenza maltempo in Sicilia: aggiornamenti dal Dipartimento di Protezione Civile
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Emergenza maltempo in Sicilia: aggiornamenti dal Dipartimento di Protezione Civile
CronacaMeteoRassegna stampa

Emergenza maltempo in Sicilia: aggiornamenti dal Dipartimento di Protezione Civile

Last updated: 17/01/2025 18:29
By Redazione 255 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Palermo, venerdì 17 gennaio 2025 – Il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana comunica gli aggiornamenti sull’emergenza maltempo che sta interessando l’Isola nelle ultime ore.
Già nella serata di ieri, in seguito all’allerta meteo diramata, rossa e arancione, il Dipartimento ha emanato un comunicato straordinario, raccomandando ai ai Comuni e alle strutture operative le principali procedure in emergenza.


L’avvio del sistema di allertamento ha portato, già nella serata stessa e durante le prime ore della notte, all’adozione delle necessarie misure preventive, tra cui l’emissione di ordinanze per la chiusura delle scuole e di spazi pubblici, l’apertura dei Centri Operativi Comunali (COC) e il pre allertamento dei CCS presso le Prefetture .


Il Dipartimento tramite i suoi ufficio provinciali e con le Prefetture sta garantendo in tempo reale un costante coordinamento con le autorità locali. La notte è trascorsa senza particolari criticità.
Fin dalla giornata di ieri, tutto il sistema del volontariato è stato allertato e sono state acquisite le disponibilità di volontari dotati di mezzi, come pick-up e pompe idrovore. I volontari organizzati stanno effettuando attività di pattugliamento sul territorio per monitorare e gestire eventuali emergenze in maniera rapida ed efficace.
Nelle prime ore della mattina si sono registrati picchi di precipitazioni significative a Linguaglossa (CT), nel messinese e in generale nella zona del versante orientale della Sicilia. Al momento, il fenomeno piovoso sembra essere in fase di attenuazione.
Le criticità riscontrate sono state limitate a episodi di lieve entità, come la caduta di piccoli massi sulle strade senza reali disagi alla viabilità.


Queste informazioni sono state condivise dal responsabile della sala SORIS (Sala Operativa Regionale Integrata Siciliana) durante la videoconferenza delle ore 9.00 di questa mattina con l’Unità di Crisi Nazionale, convocata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per il coordinamento delle attività in corso.
La SORIS mantiene costantemente i contatti informativi, a livello locale, con le sale operative regionali dei VVF e della forestale, con i Dirigenti Locali e i funzionari NOPI (Nuclei Operativi di Pronto Intervento) del DRPC, le Prefetture, il 118, i sindaci dei comuni, la Città Metropolitana, i Liberi Consorzi e le strutture operative presenti sul territorio, comunicando tempestivamente eventuali criticità.


Il capo dipartimento segue l’evolversi della situazione in contatto con i Prefetti e con il presidente della Regione.


Nonostante l’attuale attenuazione dei fenomeni, non si possono escludere peggioramenti nelle prossime ore, con possibili precipitazioni di forte intensità, anche localizzate e caratterizzate da una distribuzione casuale.


Il Dipartimento invita pertanto i cittadini a seguire con attenzione le comunicazioni ufficiali sul sito www.protezionecivilesicilia.it, dal quale è possibile anche monitorare in tempo reale le precipitazioni piovose cumulate al link https://www.protezionecivilesicilia.it:8443/aegis/map/map2d  

You Might Also Like

Villalba: Caltaqua informa

Ucraina-Russia, oggi leader europei a incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca

Extra Pizza di San Cataldo premiata alla “Pizza d’oro” di Sanremo

Il Regno Unito sanzionerà i due ministri israeliani di ultradestra, Ben-Gvir e Smotrich

Caltanissetta: prima Assemblea dei sindaci al Libero Consorzio. Approvato il rendiconto 2024 e definite le priorità di intervento sul territorio. Avviate le operazioni di scerbatura sulle strade provinciali

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?