Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Flotilla, Crosetto: “Due navi a protezione, ma nessuna garanzia in acque israeliane”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Flotilla, Crosetto: “Due navi a protezione, ma nessuna garanzia in acque israeliane”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Flotilla, Crosetto: “Due navi a protezione, ma nessuna garanzia in acque israeliane”

Last updated: 25/09/2025 11:05
By Redazione 90 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Nell’informativa alla Camera dei Deputati, il ministro della Difesa ha annunciato che per tutelare i connazionali invierà la nave Alpino, in aggiunta alla fregata Frasan. Ma avvisa: “Non faremo guerra a un Paese amico come Israele, fuori da acque internazionali non possiamo tutelare nessuno”. Chiede che i partecipanti alla missione lascino gli aiuti per Gaza a Cipro, da dove – tramite la Chiesa – potrebbero arrivare nella Striscia. E ribadisce: “Era necessario mettere a repentaglio l’incolumità dei cittadini?”

Contents
Crosetto: “Era davvero necessario rischiare vite?”Schlein sulla Flotilla: “Meloni megalomane, divide Paese”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Il ministro della Difesa Guido Crosetto condanna gli ultimi attacchi alla Global Sumud Flotilla – droni, bombe sonore e spray urticanti hanno colpito 11 imbarcazioni a sud di Creta – e annuncia che, oltre alla fregata Frasan, l’Italia invierà un’altra nave, l’Alpino, per prestare eventuale soccorso ai connazionali che partecipano alla missione umanitaria verso Gaza. Nella sua informativa urgente alla Camera dei Deputati (poi ripetuta al Senato), Crosetto però è chiaro: “Non è nostra intenzione muovere le navi militari per fare la guerra a un Paese amico”, dice riferendosi a Israele. E ancora: “Il clima è preoccupante. E noi non siamo in grado una volta che le navi saranno uscite dalle acque internazionali, e saranno entrate nelle acque di un altro Stato, di garantire la sicurezza”, ha evidenziato il ministro, ricordando che Israele considera la missione della Flotilla “un atto ostile”. Spinge quindi per far sì che gli aiuti vengano consegnati a Cipro, attraverso la Chiesa, e poi da lì a Gaza, senza che i partecipanti alla missione entrino effettivamente nella Striscia (LE NOTIZIE SULLA GUERRA A GAZA LIVE). 

Crosetto: “Era davvero necessario rischiare vite?”

Pur tornando a definire “totalmente inaccettabili” gli attacchi – non ancora rivendicati o attribuiti a qualcuno – alla Flotilla, nel solco delle parole della premier Giorgia Meloni, Crosetto si chiede: “Era proprio necessario mettere a repentaglio l’incolumità di cittadini italiani per portare aiuti a Gaza? E su questo mi sono sentito con nostri parlamentari. Il governo ha sostenuto in maniera significativa la popolazione nella Striscia, siamo in grado in poche ore di portare aiuti”. Al Senato ha comunque precisato che l’invio delle navi nell’area della Flotilla “non è un atto di guerra, una provocazione: è il dovere di uno Stato nei confonti dei nostri cittadini”.

Schlein sulla Flotilla: “Meloni megalomane, divide Paese”

Durante le repliche dei parlamentari, la leader dem Elly Schlein si è scagliata soprattutto contro Meloni, che da New York aveva definito “irresponsabile” la missione della Flotilla, facendo leva soprattutto sulla presenza di quattro deputati: “Sono pagati per lavorare nelle istituzioni, non per costringere le istituzioni a lavorare per loro”. Schlein ribatte: “La Flotilla fa dispetto a lei? Al governo? Esca dalla megalomania, sulla Flotilla ci sono 44 delegazioni di diversi paesi”. Quindi accusa Meloni di insultare le opposizioni, di “fare la vittima da tre anni” e “dividere la nazione”. 

Fonte SkyTg24

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Elezioni provinciali Terenziano Di Stefano: Le proposte per il futuro del Libero Consorzio di Caltanissetta

Le discussioni sulla morte volontaria medicalmente assistita Regione per Regione

Caltanissetta della Croce Rossa Italiana: Approvati ben quattro progetti

Caltanissetta: L’opposizione esibisce cartello in solidarietà al maestro Foresta

AIA Caltanissetta, il 6 ottobre inizia il nuovo corso per diventare arbitri. Locandina

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?