Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Garantisti a geometria variabile
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Garantisti a geometria variabile
CronacaPoliticaRassegna stampa

Garantisti a geometria variabile

Last updated: 21/07/2025 6:51
By Redazione 99 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dicono di essere garantisti. Lo ripetono ogni volta che uno dei loro finisce sotto inchiesta, come se bastasse un aggettivo per coprire l’odore della convenienza. Ma il garantismo di governo è un privilegio, non un principio. Lo si applica agli amici, lo si nega ai nemici.

Per Beppe Sala, sindaco di Milano, toni sobri e rispetto istituzionale. Ma bastava ricordare la furia scatenata contro Emiliano in Puglia: lì si parlava di “resa dei conti”, si chiedevano dimissioni prima ancora di un interrogatorio, e si convocava l’antimafia come tribunale politico. Garantismo a geometria variabile, a seconda della casacca.

Alla Camera, Giovanni Donzelli ha usato atti riservati per accusare il Pd di connivenze con ambienti malavitosi. Disse: “Sta con lo Stato o con i mafiosi?” Nessuno lo fermò. Nessuna sanzione. Perché colpiva l’avversario giusto. Quando invece Delmastro, suo compagno di partito, fu condannato per aver passato quelle stesse informazioni, il ministro Nordio gli espresse “totale fiducia” e si augurò “una riforma radicale della sentenza”. La coerenza? Soppressa in nome della militanza.

Quando a finire sotto accusa è il figlio del Presidente del Senato, il garantismo diventa attacco preventivo alla vittima: “Ha assunto cocaina”, disse il padre, “ha denunciato dopo 40 giorni”. Nessun rispetto, solo colpevolizzazione della denunciante.

Nel frattempo Daniela Santanchè, accusata di truffa all’Inps e falso in bilancio, resta saldamente al suo posto. Quando mentì sul suo status giudiziario al Senato, nessuno chiese chiarimenti. Il garantismo, in quel caso, serviva a congelare ogni responsabilità.

Fuori dal cerchio, invece, basta un sospetto per scatenare il linciaggio. E nelle piazze, il governo invoca pene più dure, nuovi reati, stretta sui migranti e i “giovani violenti”. Il garantismo è la maschera. Il giustizialismo, il volto vero. La legge si applica agli altri. Per i propri, si interpreta. Sala incluso, curiosamente.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Giulio Cavalli

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Open Arms, assolto Matteo Salvini “perché il fatto non sussiste”

Caltanissetta: Il consigliere Cancelleri ringrazia i colleghi di opposizione che hanno reso possibile la sua elezione a componente del FUA

Che questi giorni, a prescindere da ogni credo, possano essere occasione di autentica riflessione. Di Marinella Andaloro

Le prime pagine del 23/09/2024

Auto nella scarpata nei pressi del ponte Capodarso: una vittima

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?