Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, la condanna di Papa Leone XIV: “Uso iniquo della fame come arma di guerra”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gaza, la condanna di Papa Leone XIV: “Uso iniquo della fame come arma di guerra”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Gaza, la condanna di Papa Leone XIV: “Uso iniquo della fame come arma di guerra”

Last updated: 01/07/2025 5:52
By Redazione 78 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Papa Leone XIV torna a condannare il riarmo e anche Israele: “Oggi assistiamo, sgomenti, all’uso iniquo della fame come arma di guerra”

Finora lo hanno detto soprattutto le Ong e gli operatori umani. Ora il concetto viene ribadito anche da Papa Leone XIV, con un evidente riferimento alla situazione di Gaza: la fame non può essere utilizzata come un’arma di guerra. In un messaggio alla Fao, il pontefice sembra proprio riferirsi alla situazione della Striscia, dove l’esercito israeliano ha più volte attaccato e ucciso civili palestinesi in fila per ricevere gli aiuti umanitari: “Oggi assistiamo, sgomenti, all’uso iniquo della fame come arma di guerra. Affamare una popolazione è un modo molto economico per fare la guerra”.

La condanna di Papa Leone XIV su Gaza

Il Papa sottolinea come in questo genere di conflitti, “i primi obiettivi militari diventano le reti di approvvigionamento idrico e le vie di comunicazione”. Secondo Prevost, “è tempo che il mondo adotti limiti chiari, riconoscibili e concordati per punire questi abusi e perseguire i responsabili e gli autori”. Per il Papa, inoltre, “mai come ora è urgente diventare artigiani di pace, lavorando per il bene comune, per ciò che giova a tutti e non solo a pochi, che sono sempre uguali. Per garantire la pace e lo sviluppo, intesi come miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni che soffrono la fame, la guerra e la povertà, sono necessarie azioni concrete, fondate su approcci seri e lungimiranti”.

Non manca, anche stavolta, un richiamo contro il riarmo: “Risorse finanziarie e tecnologie innovative vengono distolte dall’obiettivo di sradicare la povertà e la fame nel mondo per la produzione e il commercio di armi”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Dario Conti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Rassegna stampa. Il dossier Galvagno è sul tavolo del partito, FdI apre il “processo

Il pastificio artigianale etico ‘L’arte dei Primi’ alla sagra della Cuddrireddra e della Pesca Igp 2025 a Delia

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta. Amichevoli in attesa della tappa del IX° Campionato Regionale Individuale a Caltanissetta domenica 21 settembre

I colossi Usa storditi da Trump. Anche Musk pressa la Casa Bianca

Caltanissetta: Si programmano gli interventi per realizzare la Casa di Comunità, in attuazione l’ammodernamento delle strutture sanitarie

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?