Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Gemme di Sicilia”: manifestazione d’interesse per artigiani e operatori economici del Nisseno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Gemme di Sicilia”: manifestazione d’interesse per artigiani e operatori economici del Nisseno
CaltanissettaCultura ed Eventi

“Gemme di Sicilia”: manifestazione d’interesse per artigiani e operatori economici del Nisseno

Last updated: 26/08/2025 13:23
By Redazione 111 Views 5 Min Read
Share
SHARE

C’è tempo fino al 31 ottobre per presentare la richiesta di inserimento nella rete turistica ed economica

I comuni di San Cataldo (in qualità di Ente Capofila), Caltanissetta, Delia e Serradifalco hanno ottenuto un contributo per la realizzazione del progetto di sviluppo turistico integrato “Creazione della destinazione turistica delle vie dei Castelli, dello Zolfo e dei Sali Potassici, valorizzando il patrimonio edilizio, ambientale, paesaggistico, i borghi e i villaggi rurali”.

Gal Terre del Nisseno, finanziato con fondi PSR Sicilia 2014-2022, sottomisura 7.5, mira a promuovere la destinazione turistica dei propri territori grazie a interventi di comunicazione, digitalizzazione, marketing e anche attraverso il coinvolgimento del sistema produttivo per rafforzare le opportunità di sviluppo del territorio e valorizzazione delle produzioni e tradizioni locali.

Tra questi anche la creazione del brand territoriale “GEMME DI SICILIA” che, oltre al sito internet e la presenza sui social, a breve lancerà l’App di wayfinding iOS/Android “Gemme di Sicilia”.

A tal fine è stata pubblicata una manifestazione d’interesse per promuovere una rete territoriale pubblico/privata composta da strutture ricettive, operatori turistici ed economici del territorio, al fine di migliorare i servizi di accoglienza, informazione e valorizzazione delle risorse turistiche e culturali locali. Saranno predisposti spazi promozionali digitali sulle piattaforme ICT di progetto, materiali turistici cartacei e digitali, laboratori, iniziative promozionali e formative con altri attori del territorio.

L’adesione al progetto è gratuita e non comporta alcun onere economico per gli operatori selezionati.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Possono presentare la richiesta di adesione tutti gli operatori economici privati, indipendentemente dalla loro forma giuridica e operanti nel settore del turismo, in maniera diretta o indiretta e tutte le associazioni ed enti del terzo settore a ricaduta turistico-culturale.

In particolare l’avviso è rivolto a:

  • Artigiani creativi,
  • Commercianti di prodotti tipici e negozi storici/tradizionali,
  • Attività di accoglienza e ricettività,
  • Ristoratori ed esercizi di somministrazione alimenti e bevande,
  • Produttori del settore agricolo ed enogastronomico,
  • Altri operatori economici aventi interessi specifici nel settore turismo/cultura/territorio,
  • Associazioni ed ETS.

Prioritariamente verranno selezionati i soggetti operanti direttamente nel territorio comunale dei 4 comuni interessati dal progetto. A seguire gli operatori economici dei comuni del Gal Terre del Nisseno e della Regione Siciliana.

requisito territoriale dovrà essere dimostrato con la presenza di una sede legale/operativa nei territori indicati.

La selezione degli operatori avverrà a insindacabile giudizio tecnico della Direzione Tecnica del progetto “Gemme di Sicilia”.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

I soggetti interessati dovranno attestare, mediante autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, di essere in regola con gli adempimenti in materia fiscale, tributaria, assicurativa e contributiva.

Gli operatori economici che desiderano partecipare devono compilare il Modulo di adesione (Allegato A) e fornire le informazioni richieste nell’allegato B.

La documentazione dovrà essere consegnata, entro e non oltre il 31 ottobre 2025, esclusivamente:

  • cartacea all’Ufficio Protocollo del Comune di San Cataldo;
  • a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.san-cataldo.cl.it

Per ulteriori informazioni visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/gemmedisicilia o Instagram https://www.instagram.com/gemmedisicilia

In allegato: il bando della manifestazione d’interesse

Gemme di Sicilia – manifestazione d’interesseDownload

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Filtcem Cgil Caltanissetta: “fiducia nell’operato della magistratura, ma preoccupazioni per quello che potrà succedere nella società di gestione idrica e dei quasi 300 lavoratori

Grande successo per “The Big Challenge” all’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo. Foto

Risiko Club Ufficiale di Caltanissetta: Festa di Primavera: due giornate di RISIKO!

Caltanissetta: La Polizia Postale incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Manzoni”

Caltanissetta: Facebook tra amore e odio, segnalazioni che spesso risolvono prima e meglio di altro, “costringendo” l’Amministrazione comunale ad intervenire. Un esempio

TAGGED:CaltanissettaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?