Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Giubileo dei Giovani, numeri da capogiro: “Accolta città grande come Napoli, 28mila confessioni al Circo Massimo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Giubileo dei Giovani, numeri da capogiro: “Accolta città grande come Napoli, 28mila confessioni al Circo Massimo”
CronacaRassegna stampa

Giubileo dei Giovani, numeri da capogiro: “Accolta città grande come Napoli, 28mila confessioni al Circo Massimo”

Last updated: 04/08/2025 6:02
By Redazione 107 Views 4 Min Read
Share
SHARE

È in dirittura di arrivo la più grande manifestazione degli ultimi 25 anni. Mons. Fisichella: “A fine giornata sacerdoti troppo stanchi”

Contents
PROTEZIONE CIVILE: “ACCOLTA UNA CITTA’ GRANDE COME NAPOLI”MONS. FISICHELLA: “CONFESSIONI, MILLE SACERDOTI STANCHI A FINE GIORNATA”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

È in dirittura di arrivo la più grande manifestazione degli ultimi 25 anni, che ha visto la Capitale, nell’ultima settimana, popolarsi ed animarsi dell’energia di centinaia di migliaia di giovani.

“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno fatto la propria parte, con professionalità e passione, dando lustro alla nostra Nazione e contribuendo al successo globale dell’eventi – ha detto la premier Meloni – . Il mio ringraziamento particolare va a tutti i volontari, gli operatori, le Forze dell’Ordine che – in stretta sinergia con le Amministrazioni coinvolte e sotto la regia della Presidenza del Consiglio – hanno garantito la sicurezza e assicurato ai pellegrini l’assistenza di cui avevano bisogno”.

Come spiega la Questura di Roma in una nota, tutti gli eventi si sono svolti in una cornice di sicurezza in cui agenti delle Forze di polizia, volontari della Protezione civile e Polizia locale hanno assicurato il compiuto funzionamento di una macchina della sicurezza ormai rodata e ancorata al ‘metodo Giubileo’.

Il picco massimo di presenze negli ultimi due giorni a Tor Vergata, dove l’occupazione diffusa di tutti i settori, anche quelli più remoti, ha confermato le stime numeriche fatte dalla Santa Sede.

PROTEZIONE CIVILE: “ACCOLTA UNA CITTA’ GRANDE COME NAPOLI”

“Abbiamo avuto in una settimana l’intera città di Napoli che si è spostata a Roma ed è stata accolta in uno spazio di sei ettari”.

Lo afferma il capo della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, nel corso della conferenza stampa conclusiva del Giubileo dei Giovani.

“Ventiduemila Giovani sono stati accolti alla Nuova Fiera di Roma, un’altra città nella città che ha richiesto un potenziamento del trasporto su ferro e su gomma”, aggiunge.

MONS. FISICHELLA: “CONFESSIONI, MILLE SACERDOTI STANCHI A FINE GIORNATA”

“A Circo Massimo ci sono state 28mila confessioni e le abbiamo dovuto interrompere perché i mille sacerdoti erano stanchi. Inizialmente si era pensato fino alle 18 e siamo andati fino alle 20. Altrimenti il flusso sarebbe stato più numeroso”, ha detto Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e Organizzatore del Giubileo.

Fonte Agenzie Dire www.dire.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Trump perde l’appello per abusi sessuali: dovrà versare 5 milioni a Jean Carroll

Caltanissetta: Il commissario e il segretario cittadino della Lega Antonino Muratore e Paolo Aiello aderiscono al Team Vannacci Famiglia e Diritti Umani

Caltanissetta: Ordinanza di chiusura delle scuole ed istituti per l’istruzione di ogni ordine e grado e degli istituti universitari ed altre strutture ed attività per il giorno 12/11/2024

Risiko Club Ufficiale “Il Pifferaio” di S.Cataldo. Avvio del 5° Torneo interno ” Alla conquista dell’ultima spiaggia”. Locandina

SINALS: La sicurezza sul lavoro è responsabilità di tutti – Basta morire di lavoro

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?