Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Oltre il Pitch: Il Ruolo del Mentor come ancora di lucidità per le Startup. Di Marinella Andaloro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Oltre il Pitch: Il Ruolo del Mentor come ancora di lucidità per le Startup. Di Marinella Andaloro
CronacaCultura ed EventiTecnologia

Oltre il Pitch: Il Ruolo del Mentor come ancora di lucidità per le Startup. Di Marinella Andaloro

Last updated: 16/08/2025 6:14
By Redazione 181 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Nel mondo delle startup, il successo raramente dipende solo dal reperire finanziamenti o dal raggiungere obiettivi di crescita. Spesso, la sfida più critica è invisibile: la salute mentale dei fondatori e dei loro team. Secondo Startup Snapshot 2023, il 72% dei fondatori vede un legame diretto tra il proprio benessere e le performance aziendali, mentre il 59% soffre di burnout. Dietro questi numeri ci sono persone reali che affrontano dubbi, paure e notti insonni.

In questo contesto, il ruolo del mentor diventa indispensabile: non solo per affinare strategie, ma per aiutare i fondatori a mantenere calma, lucidità e fiducia in se stessi quando tutto sembra crollare.

A Malta, una startup digitale stava preparando incontri con investitori quando il lead developer lasciò improvvisamente l’azienda due settimane prima del pitch. Il fondatore confidò: “Ho la sensazione che tutto stia crollando.” In quel momento, il mentoring andò oltre la strategia: servì distinguere percezione e realtà, ridistribuire responsabilità e ricostruire fiducia. Il giorno del pitch, il team appariva sereno e riuscì a ottenere un eccellente seed round. Il passaggio dal panico alla resilienza dimostrò che la chiarezza mentale è importante quanto qualsiasi proiezione finanziaria.

Una situazione simile si verificò a Dubai, dove una fintech perse il suo cliente più grande. Lo stress rischiava di paralizzare il team. Durante sessioni guidate, incoraggiai i fondatori a condividere apertamente le proprie ansie. Uno ammise: “Mi sento inadeguato… pronto a mollare.” Abbiamo creato un piano di 90 giorni per diversificare i clienti, esplorare mercati internazionali e ottimizzare il flusso di cassa. Entro tre mesi, l’azienda non solo recuperò le perdite, ma aumentò il fatturato.

A Istanbul, le sfide erano spesso interne. Una startup e-commerce, pur in crescita, entrava nel panico per piccoli ritardi. Durante il mentoring, il fondatore rivelò insicurezze mai espresse al team. Insieme abbiamo fissato obiettivi realistici, celebrato piccole vittorie e costruito fiducia nel processo. La produttività crebbe e il morale passò dall’ansia all’energia creativa. La guida del mentor divenne un’ancora stabilizzante.

A Baku, i fondatori affrontavano pressioni esterne: ritardi burocratici e problematiche logistiche. Convinti di un fallimento imminente, erano intrappolati in percezioni distorte. Attraverso sessioni strutturate, li aiutai a distinguere le sfide reali dalle esagerazioni dettate dall’ansia. Una comunicazione chiara e un focus strategico permisero loro di ottenere fondi governativi per il seed. In questo caso, il mentoring non offrì solo guida professionale, ma supporto umano essenziale.

Queste esperienze confermano che, prima di perfezionare pitch o pianificare exit, il benessere dei fondatori deve venire prima di tutto. Senza equilibrio mentale, fiducia e strumenti per gestire lo stress, anche le idee più brillanti possono vacillare. Il mentor agisce come un’ancora, trasformando ansia e percezioni distorte in concentrazione, strategia e risultati concreti. Sostenere fondatori e team in questo modo non è un lusso: è il carburante invisibile dietro ogni startup di successo.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Schifani:”Amata ha la mia fiducia”. Le opposizioni: “Ora mobilitiamoci”

Bologna: Inaugurazione anno accademico: collettivi protestano, scontri con la polizia

Centodieci anni dalla nascita del filosofo Rosario Assunto

Il vertice Nato incorona Trump: gli alleati (ma non “tutti”) dicono sì al 5% del Pil nella Difesa 

“Cosa accade nella piccola Atene”, di Marina Castiglione

TAGGED:CronacaCultura e eventiMarinella AndaloroTecnologia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?