Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Giuli, guerra in tv: Report “visionato” e le Iene stoppate
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Giuli, guerra in tv: Report “visionato” e le Iene stoppate
CronacaPoliticaRassegna stampa

Giuli, guerra in tv: Report “visionato” e le Iene stoppate

Last updated: 28/10/2024 8:01
By Redazione 130 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Giuli chiama Marina Berlusconi. Stoppato il servizio delle “Iene”. Il ministro rammaricato per gli inviati sotto casa. Chigi si informa su Ranucci. L’incontro tra Merlino e l’ex titolare del MiC

(Di Giacomo Salvini – ilfattoquotidiano.it) –

Giovedì sera il ministro della Cultura Alessandro Giuli è sotto pressione.

Sono passate solo ventiquattro ore dalle dimissioni del suo capo di gabinetto Francesco Spano alla vigilia della puntata di oggi di Report che rivelerà un conflitto d’interessi del marito al Maxxi.

Anche Le Iene, la trasmissione di Mediaset che per prima ha raccontato la vicenda dei finanziamenti di Spano da presidente Unar a un’associazione Lgbtq nei cui circoli si praticava sesso a pagamento, gli stanno alle calcagna.

L’inviato del programma di Italia 1 Filippo Roma si è appostato sotto casa sua per intervistarlo. Quando il ministro scende dalla macchina il cronista riesce a fargli un paio di domande, ma lui chiede almeno di far entrare in casa la moglie.

Come raccontato ieri dal Fatto, Giuli ha accusato Le Iene di aver “spaventato la mia bimba che era alla finestra e mi ha chiesto: ‘papà perché hai litigato con quel signore?’” scossa e in lacrime.

Una versione che Roma smentisce: “La figlia non c’era e non ho turbato nessuno”.

Potrebbe restare un diverbio come tanti altri tra un politico e un giornalista in mezzo alla strada ma non è così: il fatto ha delle conseguenze immediate.

Venerdì pomeriggio, da quello che risulta al Fatto, dalla sua stanza al Collegio Romano il ministro della Cultura alza il telefono e chiama Marina Berlusconi, primogenita del fondatore di Forza Italia e sorella di Pier Silvio, presidente Mediaset che manda in onda Le Iene.

Giuli, riferiscono più fonti a conoscenza del colloquio, racconta a Marina Berlusconi l’episodio accaduto la sera prima e le dice che, se ci fosse bisogno, si tutelerà nelle sedi legali contro la trasmissione soprattutto per lo spavento fatto prendere alla figlia.

Questo non vuol dire, è il ragionamento del ministro della Cultura, che i rapporti con la famiglia Berlusconi verranno meno: resteranno amichevoli.

Giuli, è bene specificarlo, durante la telefonata non chiede alla primogenita di Berlusconi di non mandare in onda il servizio ma si limita a far sapere a Marina Berlusconi quello che è accaduto.

Subito dopo è la primogenita di Berlusconi che decide di muoversi in autonomia.

Secondo le stesse fonti, Marina chiama il fratello Pier Silvio per raccontargli l’accaduto e alla fine, dopo un giro di telefonate dentro Mediaset, viene deciso che il servizio non andrà in onda questa sera.

Nel comunicato di ieri per presentare la puntata il servizio di Roma non c’è: la trasmissione invece trasmetterà un’inchiesta ancora sul caso Sangiuliano-Boccia relativa alla chiave d’oro regalata dal sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio all’ex ministro della Cultura.

L’ideatore delle Iene, contattato, non risponde, mentre Roma aggiunge: “A me non risultano pressioni contro il mio servizio, noi facciamo pezzi ma non sappiamo quando vanno in onda”.

La decisione di Marina e Pier Silvio Berlusconi di attivarsi per evitare la messa in onda del programma dà l’idea del rapporto che i figli del fondatore di Forza Italia vogliono aver col governo: in questa fase, dopo la decisione dell’esecutivo di non imporre una tassa sugli extraprofitti bancari, meglio avere buoni rapporti.

Stasera intanto andrà in onda anche Report con le nuove rivelazioni sul caso Spano e sul Mic.

La puntata è stata fatta vedere in anticipo al direttore degli Approfondimenti Rai Paolo Corsini, finito sotto accusa per aver definito “un infame” il conduttore di Piazzapulita Corrado Formigli.

Ormai far vedere in anticipo le puntate dei programmi Rai registrati è diventata una prassi e in questo caso il motivo sarebbe anche da addebitare al fatto che la trasmissione andrà in onda a urne aperte in Liguria e mostrerà proprio un’inchiesta sul sistema Toti.

Viale Mazzini, insomma, dovrà verificare se sono state violate le regole della par condicio elettorale.

Però Corsini non si limiterà a questo: nelle prossime ore, secondo fonti di governo, nelle prossime ore potrebbe informare Palazzo Chigi sui contenuti della trasmissione. Il direttore dell’Approfondimento Rai, in un fuorionda di Piazzapulita, ha definito “la cosa di Report una rottura”.

A palazzo Chigi tra i sospettati sulle fonti di Report è finito l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che, parlando col Fatto, la definisce “una gigantesca fake news”.

Venerdì l’ex direttore del Tg2 si sarebbe incontrato in gran segreto con Emanuele Merlino, caposegreteria al Mic e braccio destro di Fazzolari, per spiegare che lui non c’entra niente pur avendo buoni rapporti con Ranucci. Una versione a cui i fedelissimi di Meloni credono poco.

You Might Also Like

Concorso Pubblico Ministero della Giustizia, 1322 posti per Diplomati in tutta Italia, Assistenti

Cane brutalmente aggredito a Caltanissetta. Tesauro: “Azioni crudeli da condannare con fermezza”

Caltanissetta: Presentazione del libro di don Giacinto Magro, venerdì 24 gennaio ore 19:00

Caltanissetta: Alle 21,00 su TFN – canale 84 va in onda una nuova puntata del rotocalco “La Verità”

Ars, oltre 1200 voci di finanziamento nel maxiemendamento per ripartire più di 100 milioni grazie all’intesa tra maggioranza e opposizione

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?