Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gli alunni della primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” impegnati nel progetto “Conosciamo San Cataldo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Gli alunni della primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” impegnati nel progetto “Conosciamo San Cataldo”
CronacaRassegna stampaScuola

Gli alunni della primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” impegnati nel progetto “Conosciamo San Cataldo”

Last updated: 12/12/2024 13:24
By Redazione 584 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Nell’ambito delle iniziative previste dal PTOF, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, finalizzato a indicare i valori, le linee guida e le strategie per rispondere alle esigenze formative degli studenti, le classi 5C e 5D della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo, diretto dal prof. Salvatore Parenti, hanno visitato il laboratorio del pasticcere sancataldese Aldo Sollami.

Un rinomato laboratorio che vanta diverse generazioni di maestri pasticceri. In questa particolare occasione, il maestro Aldo Sollami ha illustrato, ad alunni particolarmente interessati e partecipi, la preparazione di un dolce tipico sancataldese: la ‘ngiambella.

L’incontro ha avuto luogo lo scorso 6 dicembre ed è stato organizzato dalle insegnanti Loredana Pagliarello, Maria Schillaci e Anna Vullo, nell’ambito delle attività del progetto “Conosciamo San Cataldo”. Un progetto che mira a promuovere la consapevolezza culturale e sociale della comunità in cui è inserita la Scuola, confermando l’impegno dell’Istituto “Carducci” a offrire esperienze educative innovative e inclusive, e attente alle tradizioni. Durante la visita allo storico laboratorio, alunne e alunni hanno dunque avuto la possibilità di conoscere il procedimento per la preparazione della ‘ngiambella: dall’impasto alla cottura fino al momento conclusivo dell’assaggio.

Un’esperienza davvero coinvolgente per tutti: ragazze, ragazzi e maestre. Un’esperienza finalizzata a consolidare il dialogo tra Scuola e territorio e a valorizzare il patrimonio culturale della città.

Si è trattato del primo degli incontri previsti dal progetto “Conosciamo San Cataldo”, che vedrà coinvolti diversi rappresentanti della cultura e dell’imprenditoria sancataldese. il Dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti ha commentato l’esperienza affermando: «Una Scuola viva e dinamica è capace di rispondere alle complesse esigenze del presente e di guardare al futuro con visione e innovazione».

(L’ufficio comunicazione dell’Istituto “Carducci”)

You Might Also Like

Le prime pagine di Martedì 4 Marzo 2025

Università: a Palermo, Caltanissetta, Agrigento e Trapani corsi propedeutici gratuiti per le matricole

Caltanissetta, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso nove provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone che hanno reiterato condotte antisociali

Trump raddoppia i dazi: “Dal 4 giugno al 50% su acciaio e alluminio”

Ucraina, Tusk: “Summit su difesa comune domenica a Londra”

TAGGED:CronacaIstituto Comprensivo “G. Carducci” di San CataldoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?