Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Guardia Nazionale dispiegata a Washington dopo l’ordine di Trump, truppe in città
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Guardia Nazionale dispiegata a Washington dopo l’ordine di Trump, truppe in città
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Guardia Nazionale dispiegata a Washington dopo l’ordine di Trump, truppe in città

Last updated: 13/08/2025 9:48
By Redazione 107 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Al via il piano per contrastare quella che il presidente Usa definisce la criminalità “incontrollata” nella capitale

Contents
Il piano anti crimine di TrumpSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Le truppe della Guardia Nazionale hanno iniziato il dispiegamento a Washington, a seguito dell’ordine di Donald Trump nell’ambito del suo piano per contrastare quella che definisce la criminalità “incontrollata” nella capitale. Un portavoce dell’Esercito, il colonnello Dave Butler, ha detto a Abcnews che le truppe avranno il compito di fornire supporto logistico alle forze dell’ordine locali, e al contempo garantire una presenza visibile nella zona del National Mall, il cuore istituzionale e monumentale della capitale americana.

“Questo fa parte del nostro incarico, essere presenti di fronte ai monumenti nazionali”, ha aggiunto. Il dispiegamento di forze militari all’interno del territorio interno negli Stati Uniti è possibile solo se il presidente invoca una situazione di straordinaria emergenza, ma le loro funzioni sono limitate alla protezione di beni e personale federale a meno che il presidente non dichiari uno stato di insurrezione.

Il piano anti crimine di Trump

L’11 agosto scorso, il presidente Trump aveva illustrato le contestate misure anti criminalità per la capitale, annunciando il controllo federale su Washington, la sua polizia e la mobilitazione della Guardia Nazionale

In una conferenza stampa alla Casa Bianca, il presidente aveva ribadito che la capitale americana è una delle città più pericolose del mondo, affermando avrebbe un tasso di criminalità peggiore di quello di Baghdad, Brasilia e Bogotà. Dati poi smentiti con forza dalla sindaca.

Trump aveva così annunciato “un’azione storica” per “riprenderci la capitale”. “La nostra capitale è sotto il controllo di gang violente e criminali assetati di sangue che girano in gruppi di giovani selvaggi, drogati e pazzi, homeless e noi non permetteremo più che questo succeda”, tuonava.

Il tycoon si era poi detto pronto a mandare i militari a Washington “se necessario” per contrastare quella che ha definito “l’emergenza di pubblica sicurezza” nella capitale. Una affermazione che è in contrasto con il fatto che nel 2024 si è avuto il tasso di criminalità più basso degli ultimi 30 anni, secondo i dati del dipartimento di Giustizia.

Fonte Adnkronos

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Gas, le quotazione scendono ma le bollette salgono ancora: una famiglia media siciliana spenderà 1800 euro l’anno

Piano Trump per Gaza, poche certezze e molti i lati ancora oscuri

Le prime pagine del 04.11.24

Ponte, da settembre lavori in corso. Il calendario. Salvini: via libera la prossima settimana agli ultimi atti del Cda Stretto Messina

Caltanissetta: Lavori di realizzazione lungo la scalinata Alessandro Manzoni e riqualificazione dei marciapiedi con adeguamento, abbattimento barriere architettoniche, di via Crispi fino a c.so Vittorio Emanuele, approvazione della perizia di variante e assestamento somme

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?