Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Involtini di maiale allo speck, salvia e birra
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Involtini di maiale allo speck, salvia e birra
Ricette tipiche

Involtini di maiale allo speck, salvia e birra

Last updated: 14/09/2025 18:14
By Redazione 91 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Gli involtini di maiale allo speck, salvia e birra sono un secondo piatto di carne particolarmente facile e veloce da preparare. Perfetto per una cena da mettere in tavola in meno di mezz’ora per ospiti dall‘appetito “importante”.

Contents
IngredientiPocedimentoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Ingredienti

  • 8 fette di lonza di maiale
  • 8 fette di speck
  • 8 foglie di salvia
  • farina
  • pepe verde
  • sale
  • 330 ml di birra
  • burro
  • noce moscata

Golosi, saporiti e robusti. E si preparano in pochi minuti. Gli involtini di maiale allo speck, salvia e birra sono la soluzione ideale per una cena veloce ma gustosissima. La lonza è un taglio particolarmente adatto a questa preparazione perché contiene una percentuale di grasso piuttosto bassa, ma sufficiente a rendere morbida la carne.

Con il loro sapore intenso e una certa sapidità, gli involtini ricordano le pietanze da street food: una caratteristica che li farà sicuramente amare dai ragazzi. Sono infatti perfetti per una cena post allenamento o post calcetto.

Non dimenticate di servire questi involtini con abbondate pane casereccio: sarà impossibile non fare la scarpetta con un fondo di cottura così cremoso e succulento.

Pocedimento

1 Per preparare gli involtini di maiale allo speck, salvia e birra, stendete le fettine di carne e ricopritele con una fettina di speck. Avvolgete quindi ogni fetta su se stessa partendo dalla sua base corta. Fermatela con uno stecchino fissando una foglia di salvia.

2 Infarinate velocemente gli involtini e scottateli nel saltapasta dove avrete fuso una noce di burro. Non appena gli involtini appariranno dorati, sfumateli con la birra e lasciate andare qualche minuto. Aggiungete il pepe verde macinato, una grattugiata di noce moscata e proseguite la cottura. Aggiustate di sale.

3 Quando il fondo risulterà cremoso, spegnete e servite gli involtini di maiale allo speck, salvia e birra.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Inflazione, un altro salasso nel carrello della spesa a giugno

Spaghetti alla Gennaro. Il piatto amato dal grande Totò

Pasta con le Sarde Salate

Spaghetti al nero di seppia

Pasta con fave e ricotta salata

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?