Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il governo Schifani ha deliberato lo stato di crisi regionale per 12 mesi e la richiesta dello stato di emergenza nazionale per i territori del Messinese colpiti dal maltempo tra il 28 marzo e il 5 aprile scorsi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il governo Schifani ha deliberato lo stato di crisi regionale per 12 mesi e la richiesta dello stato di emergenza nazionale per i territori del Messinese colpiti dal maltempo tra il 28 marzo e il 5 aprile scorsi
CronacaPoliticaRassegna stampa

Il governo Schifani ha deliberato lo stato di crisi regionale per 12 mesi e la richiesta dello stato di emergenza nazionale per i territori del Messinese colpiti dal maltempo tra il 28 marzo e il 5 aprile scorsi

Last updated: 11/06/2025 14:07
By Redazione 136 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il governo Schifani ha deliberato lo stato di crisi regionale per 12 mesi e la richiesta dello stato di emergenza nazionale per i territori del Messinese colpiti dal maltempo tra il 28 marzo e il 5 aprile scorsi. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, e in base alla relazione del dipartimento regionale della Protezione civile, ha adottato il provvedimento per favorire la riparazione e il ripristino delle infrastrutture e degli edifici sul territorio con interventi urgenti e con mezzi e poteri straordinari. A tale fine è stato nominato commissario delegato il dirigente generale della Protezione civile regionale, Salvo Cocina. 

«Diamo una risposta ai territori colpiti duramente dall’ondata di maltempo – afferma il presidente Schifani – in modo da sostenere i primi interventi urgenti e necessari, sotto la gestione della  Protezione civile. Chiediamo contestualmente il supporto del governo nazionale affinché si possa contare sulle risorse necessarie per mettere in sicurezza tutte le aree del Messinese che presentano criticità causate dalla furia degli eventi atmosferici».  

Una prima stima dei danni a infrastrutture e beni pubblici e privati, che non comprende quelli occorsi al settore agricolo, ammonta a circa 10 milioni di euro. 

I Comuni interessati sono ventotto: Acquedolci, Alcara Li Fusi, Brolo, Capo D’Orlando, Capri Leone, Caronia, Castell’Umberto, Ficarra, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Librizzi, Militello Rosmarino, Messina, Montalbano Elicona, Montagnareale, Naso, Oliveri, Raccuja, Roccafiorita, Rodi Milici, San Fratello, Sant’Angelo di Brolo, San Piero Patti, Saponara, Savoca, Sinagra, Tortorici e Tusa.

You Might Also Like

Caltanissetta: La Conferenza stampa dell’opposizione nella sala Don Luigi Sturzo. Foto e Audio integrale

Charlie Hebdo a 10 anni dalla strage: “Non ci hanno ucciso”

Niscemi, sequestro di materiale rubato: la Polizia di Stato denuncia due ricettatori

 60 anni dell’Autostrada che unì l’Italia

Il Comune di Caltanissetta informa la cittadinanza che da quest’anno è possibile iscriversi al servizio mensa scolastica attraverso l’applicazione “La Scuola con te” di Archimede

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?