Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il ministro Gennaro Sangiuliano si è dimesso. La lettera a Meloni: “Grazie per avermi difeso”.
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Politica > Il ministro Gennaro Sangiuliano si è dimesso. La lettera a Meloni: “Grazie per avermi difeso”.
Politica

Il ministro Gennaro Sangiuliano si è dimesso. La lettera a Meloni: “Grazie per avermi difeso”.

Last updated: 06/09/2024 17:52
By Redazione 156 Views 3 Min Read
Share
SHARE

l ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si è dimesso.

Il caso Boccia travolge definitivamente l’ex direttore del Tg2 e la decisione è stata comunicata alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni con una lettera: “Il lavoro non può essere macchiato da gossip”, scrive il ministro presentando le sue “irrevocabili dimissioni”.

La situazione sarebbe precipitata nelle ultime ore, dopo le interlocuzioni tra via del Collegio Romano, sede del ministero, e palazzo Chigi. Nella sua lunga intervista al Tg1 – dopo avere ammesso la “relazione affettiva” con Boccia – Sangiuliano aveva dichiarato di avere presentato le sue dimissioni a Meloni, ma la premier le avrebbe respinte. Adesso, invece, la vicenda arriva al capolinea.

“Caro presidente, cara Giorgia, dopo aver a lungo meditato, in giornate dolorose e cariche di odio nei miei confronti da parte di un certo sistema politico mediatico, ho deciso di rassegnare in termini irrevocabili le mie dimissioni da Ministro della Cultura”, scrive Sangiuliano nella sua ultima lettera da ministro. Ringrazia la premier per averlo “difeso” e per “avere respinto una prima richiesta di dimissioni” e anche “per l’affetto che mi hai testimoniato”.

“Sono consapevole” di aver “toccato un nervo sensibile e di essermi attirato molte inimicizie avendo scelto di rivedere il sistema dei contributi al cinema ricercando più efficienza e meno sprechi.

Questo lavoro non può essere macchiato e soprattutto fermato da questioni di gossip”. “È in gioco la mia onorabilità e giudico importante – aggiunge Sangiuliano – poter agire per dimostrare la mia assoluta trasparenza e correttezza, senza coinvolgere il governo”. Ribadisce di non avere mai speso un euro “per attività improprie” cosa che sottolinea “dimostrerò in ogni sede”: “Non solo. Andrò fino in fondo – scrive ancora – per verificare se alla vicenda abbiano concorso interessi diversi e agirò contro chi ha pubblicato fake news in questi giorni”. Per questo afferma l’intenzione di agire “in tutte le sedi legali contro chi mi ha procurato questo danno, a cominciare da un imminente esposto alla Procura della Repubblica, che intendo presentare”. Adesso, conclude l’ex capo della Cultura, “ho bisogno di tranquillità personale, di stare accanto a mia moglie che amo”.

La giornata era iniziata con la notizia che il caso dell’ormai ex ministro e della sua mancata consulente Maria Rosaria Boccia è al centro di alcune verifiche della Corte dei Conti. Sangiuliano aveva commentato affermando di essere “lieto di apprendere la possibilità” di apritura di un fascicolo dei magistrati contabili perché, ha detto, “in tal modo avrò la possibilità di chiarire tutto e dimostrare che non sono stati spesi fondi pubblici né un euro del ministero è stato utilizzato per viaggi e trasferimenti della signora Maria Rosaria Boccia”. La non consulente, intanto, dopo avere rilasciato la sua prima intervista a La Stampa, sarà ospite questa sera a in In Onda, su La 7.

Da ilfattoquotidiano,it

You Might Also Like

Sinistra Italiana: Referendum 8-9 Giugno: Cinque Sì per la Giustizia Sociale e la Dignità Umana

Altro voto sulla deriva bellica. Alta tensione al Parlamento Ue

Referendum abrogativi 2025,  esercizio del diritto di voto degli elettori fuori sede

Santa contro FdI e scivola su l l’audio. Gelo nel partito

Sondaggi politici, crescono i 5 Stelle: boom di M5s e Avs, destre in calo

TAGGED:DimissioniSangiuliano
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?