Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tajani: “Ha ragione Trump, dobbiamo arrivare al 2% del Pil per la difesa”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tajani: “Ha ragione Trump, dobbiamo arrivare al 2% del Pil per la difesa”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Tajani: “Ha ragione Trump, dobbiamo arrivare al 2% del Pil per la difesa”

Last updated: 10/03/2025 6:38
By Redazione 108 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Non confondiamo la sicurezza con la guerra o la pace, condividiamo il piano Ue. I 40.000 soldati in più? Deciderà il Parlamento”

 “Il Governo italiano condivide la proposta di Ursula von der Leyen approvata da tutti i Governi europei: noi non utilizzeremo i fondi per la coesione per aumentare le spese della difesa perché riteniamo debbano essere usati per altro, come scuola o sanità, ma siamo determinati ad andare avanti”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo a 4 di Sera, in onda su Rete 4.

“Non confondiamo la sicurezza con la guerra o la pace- ha sottolineato Tajani- La pace si difende anche rinforzando la propria sicurezza, l’Europa è nata per far vivere in pace gli europei e uno dei fondatori dell’Ue, Alcide De Gasperi insisteva molto perché ci fosse una difesa comune europea, poi impedita dalla Francia. Era un punto fermo del presidente Berlusconi, e le scelte europeiste vanno in questa direzione per una sicurezza che vada dall’Ucraina fino all’Atlantico. Sicurezza non significa solo bombe e carri armati”.

“Dobbiamo lavorare per rispettare gli impegni che abbiamo con la Nato e dobbiamo arrivare al 2% del Pil, perché se vogliamo che la Nato sia un’alleanza politico-militare equilibrata noi dobbiamo fare la nostra parte, perché ha ragione Trump quando dice ‘dovete fare di più’. Noi dobbiamo fare di più per essere considerati di più e per contare di più”.

L’Alleanza, ha sottolineato Tajani, “è fatta da due pilastri, quello americano e quello europeo, che sono due facce della stessa medaglia. La medaglia si chiama Occidente. Noi abbiamo il dovere di difendere la sicurezza dell’Europa per essere parte integrante della Nato e lavorare tutti insieme, senza fughe in avanti, per poi confrontarsi con gli Stati Uniti per raggiungere il migliore risultato possibile. Perché noi abbiamo bisogno degli Stati Uniti, ma gli Stati Uniti hanno anche bisogno dell’Europa, perché la difesa dell’Occidente la si fa insieme”.

“I 40mila soldati in più? il ministro Crosetto ha già detto che non è una scelta del ministro, ci sono tanti studi e simulazioni che si fanno per vedere come poter meglio garantire la sicurezza: c’è chi fa questa proposta, c’è chi ne fa altre. Quindi siamo a livello di proposte, a livello di idee, ma è il Parlamento che decide: è come avere rivelato che c’era uno studio che qualche tecnico aveva fatto, ma non credo neanche sia arrivato sul tavolo del ministro Crosetto. Ci sono tante proposte, tante idee, bisogna valutarle, ma poi saranno il Parlamento e il Governo a decidere”.

Fonte Agenzia DIRE indirizzo www.dire.it

You Might Also Like

Nato, la mossa di Trump: soldati via da Germania e Usa fuori da manovre in Europa

Caltanissetta: Radio Opportunity ha fatto tappa all’interno della IC della scuola Giovanni Verga

Bimba di 19 mesi rischia la vita per il morbillo: “Non era vaccinata”

Il TAR respinge il ricorso del Comune, l’antenna verso la demolizione. L’ordinanza

Lotta alla prcessionaria

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?