Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Il Papa adesso dovrebbe fare le scuse ad ANTONIO MESSINA, le ALTRE VITTIME di Enna e procedere nei confronti del vescovo Gisana”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Il Papa adesso dovrebbe fare le scuse ad ANTONIO MESSINA, le ALTRE VITTIME di Enna e procedere nei confronti del vescovo Gisana”
Cronaca

“Il Papa adesso dovrebbe fare le scuse ad ANTONIO MESSINA, le ALTRE VITTIME di Enna e procedere nei confronti del vescovo Gisana”

Last updated: 31/08/2024 9:28
By Redazione 195 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Papa Francesco concretizzi i suoi appelli e le sue leggi di tolleranza zero se vuole essere credibile

“Saluto il Vescovo di Piazza Armerina, Monsignor Rosario Gisana: bravo, questo Vescovo, bravo. È stato perseguitato, calunniato e lui fermo, sempre, giusto, uomo giusto. Per questo, quel giorno in cui andai a Palermo, ho voluto fare sosta prima a Piazza Armerina, per salutarlo; è un bravo Vescovo.”

Che sia stata un’incredibile gaffe come accadde in Cile non vi è dubbio, ma come in Cile e ancor di più adesso, in virtù del motu proprio che lo stesso Papa Francesco ha voluto, questa volta le scuse andrebbero doverosamente fatte ai sopravvissuti di Enna, che attendono risposta alla loro lettera.

Ma non basta!

Se si vuole essere credibili si deve applicare il Motu proprio vos estis lux mundi voluto dal Papa in nome della tolleranza zero, sopratutto nella parte in cui parla dei vescovi insabbiatori, procedendo nei confronti del Vescovo Rosario Gisana che come emerge anche nel podcast “La confessione”, intercettato dagli inquirenti è lui stesso ad ammettere non solo di avere insabbiato il caso di don Giuseppe Rugolo, ma l’esistenza di altri casi ben peggiori, di cui si meraviglia non siano ancora esplosi pubblicamente.

Anche le motivazioni della sentenza di condanna di don Ruvolo evidenziano senza dubbi una poco lodevole gestione del caso da parte del vescovo Gisana.

Come la reazione degli ennesi che abbandonando la messa manifestano “Non accetto prediche da chi copre un abuso”. Un segnale forte sopratutto per l’Italia, non abituata a queste azioni.

Un atto dovuto. Il minimo per dimostrare un po’ di credibilità o almeno l’intenzione di voler provare sul serio a sanare il problema della pedofilia nella chiesa.

Intenzione fino a oggi dichiarata a voce o in articoli di giornale, ma mai applicata nella sua concretezza.

Di Francesco Zanardi 28 Agosto 2024 in Il punto della Rete l’ABUSO

You Might Also Like

Caltanissetta: Santa Messa di Natale dedicata alle Forze di Polizia e Militari della provincia. Foto

Povertà assoluta, con la cura delle destre nuovo record nel 2024: gli indigenti salgono a 5,7 milioni

Medici e infermieri contro la manovra. “C’è un piano per arricchire i privati. Lo sciopero? Ci fermiamo un giorno per non doverci fermare per sempre”

Question Time del 7 e 8 aprile 2025: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XXI° Torneo: secondo turno

TAGGED:EnnaPapa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?