Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Papa agli operatori della comunicazione: disarmiamo le parole per disarmare la terra
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Papa agli operatori della comunicazione: disarmiamo le parole per disarmare la terra
CronacaRassegna stampa

Il Papa agli operatori della comunicazione: disarmiamo le parole per disarmare la terra

Last updated: 12/05/2025 17:30
By Redazione 92 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Nell’udienza agli operatori della comunicazione, stamani in Aula Paolo VI, Leone XIV esorta a dire “no alla guerra delle parole e delle immagini”, a “non cedere mai alla mediocrità” e a creare “spazi di dialogo e di confronto”. L’invito è anche a portare avanti “il servizio alla verità” con una comunicazione “non muscolare, ma capace di ascolto”. La solidarietà ai giornalisti in carcere e il richiamo alla libertà di espressione e di stampa

Da Vatican News di Isabella Piro

È un profondo trattato di deontologia professionale quello che Leone XIV traccia per gli operatori della comunicazione di tutto il mondo, incontrati stamani, 12 maggio, nell’Aula Paolo VI. Circa tremila volti e voci provenienti da ogni parte del globo sorridono e acclamano l’ingresso del Pontefice, accolto da un fragoroso applauso. Il suo è un discorso punteggiato da tanti battimani dei presenti, consapevoli del senso di responsabilità che ciascun giornalista è chiamato a raccogliere per portare avanti “il servizio alla verità” e alla pace. L’impegno delineato dal Pontefice è chiaro:

Portare avanti una comunicazione diversa, che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione, non separa mai la ricerca della verità dall’amore con cui umilmente dobbiamo cercarla.

LEGGI QUI IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO DI LEONE XIV 

You Might Also Like

Unifil denuncia un attacco israeliano in Libano: granate contro i caschi blu; l’ira di Crosetto

Trump: “Netanyahu un eroe di guerra”. Conquista di Gaza, piano già approvato dalla Difesa, richiamati 60mila riservisti

Consiglio Comunale 22 maggio 2025, il consigliere Piscopo passa al gruppo misto piccole schermaglie nell’opposizione e la proposta Ream Europe è l’unica a non passare

Emanuele Filiberto di Savoia in visita a Palazzo del Carmine

Continua la fuga di giorgia dal parlamento. La premier molla la grana Almasri a Piantedosi e Nordio

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?