Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il regalo italiano a Trump: l’accordo per acquistare gnl dagli Usa, così il gas costerà di più
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il regalo italiano a Trump: l’accordo per acquistare gnl dagli Usa, così il gas costerà di più
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Il regalo italiano a Trump: l’accordo per acquistare gnl dagli Usa, così il gas costerà di più

Last updated: 09/09/2025 6:35
By Redazione 76 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’Italia sigla un accordo per acquistare più gnl dagli Usa: per fare un favore a Trump, pagheremo di più il gas

Contents
Il regalo dell’Italia a Trump: accordo per acquistare più gnl dagli UsaSudditanza energeticaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

L’Italia si piega, ancora una volta, a Donald Trump. E a pagarne il prezzo stavolta saranno le famiglie italiane, che si troveranno costrette a pagare bollette probabilmente più alte. Il motivo è semplice: Roma si è impegnata ad acquistare più gas naturale liquido dagli Stati Uniti con la dichiarazione congiunta siglata dal ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, e dal segretario all’Interno della Casa Bianca, Doug Burgum.

Il costo del gnl statunitense, ricordiamo, è più alto rispetto al gas che l’Italia importa da altri Paesi. E non solo dalla Russia, mercato ormai soppiantato da altri fornitori dall’inizio della guerra in Ucraina. Questo accordo porterà quindi l’Italia ad acquistare il gnl dagli Stati Uniti a prezzi più alti.

Il regalo dell’Italia a Trump: accordo per acquistare più gnl dagli Usa

L’Italia, con questo accordo, riconosce il “ruolo vitale” del gnl statunitense per garantire “la sicurezza nel settore energetico, soprattutto alla luce del panorama geopolitico in evoluzione e dell’importanza di una fornitura adeguata all’Italia”.

Per il ministro Pichetto Fratin, l’accordo serve anche a rispondere “alla domanda dei nostri cittadini e delle nostre imprese cui dobbiamo garantire energia sicura e sostenibile grazie a prezzi accessibili che sostengano la competitività delle nostre industrie”. Pichetto ha anche illustrato le iniziative del governo per riaprire al nucleare. Nella dichiarazione si fa riferimento anche al ruolo dell’intelligenza artificiale per la sicurezza delle reti energetiche.

Sudditanza energetica

Ma l’accordo, secondo il deputato di Avs Angelo Bonelli, “consegna l’Italia agli interessi energetici degli Stati Uniti, trasformando il nostro Paese in una servitù energetica di Trump. Meloni sta eseguendo alla lettera il piano di Donald Trump: contribuire a ripagare il debito americano acquistando il loro gas. Così facendo, non solo ci pieghiamo a un disegno geopolitico che nulla ha a che vedere con l’interesse nazionale, ma condanniamo famiglie e imprese a un caro bollette”.

Bonelli attacca: “Altro che autonomia energetica: questa è pura sudditanza agli Stati Uniti e alle lobby del gas. Un modello che produce solo bollette più alte, più emissioni climalteranti e meno sovranità. La vera strada è un piano straordinario sulle rinnovabili, sugli accumuli e sull’efficienza energetica. Solo così possiamo abbassare i costi per cittadini e imprese, garantire sicurezza energetica e liberarci dalla dipendenza dalle fonti fossili”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Dario Conti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, Ufficio Diocesiano: Acqua, una soluzione definitiva. Convegno-Tavola rotonda sul problema idrico nel territorio diocesiano

Serie D Nissa Acireale: 2-2

Trattenute sulla pensione di gennaio 2025, chi rischia l’azzeramento dell’assegno

Festa della musica 2025: gli artisti che sabato 21 giugno si esibiranno in Corso Umberto I

A battesimo il partito “bianco” di Lombardo Lagalla e Micchichè, “Schifani? Può fare il bis…”. (C’è pure l’ex grillino Cancelleri)

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?