Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il responsabile enti locali Lega, Aiello, replica alle dichiarazioni rilasciate da ex esponenti della Lega, l’ex ministro Roberto Castelli, l’ex deputato Paolo Grimoldi e l’ex assessore di Catania Fabio Cantarella
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Il responsabile enti locali Lega, Aiello, replica alle dichiarazioni rilasciate da ex esponenti della Lega, l’ex ministro Roberto Castelli, l’ex deputato Paolo Grimoldi e l’ex assessore di Catania Fabio Cantarella
CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Il responsabile enti locali Lega, Aiello, replica alle dichiarazioni rilasciate da ex esponenti della Lega, l’ex ministro Roberto Castelli, l’ex deputato Paolo Grimoldi e l’ex assessore di Catania Fabio Cantarella

Last updated: 10/10/2025 11:21
By Redazione 144 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Negli ultimi giorni alcune dichiarazioni rilasciate da ex esponenti della Lega, come l’ex ministro Roberto Castelli, l’ex deputato Paolo Grimoldi e l’ex assessore di Catania Fabio Cantarella, hanno espresso critiche aspre e ingenerose nei confronti del patto politico tra la Lega di Matteo Salvini e la nuova Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro.

Parole che, a mio avviso, lasciano trasparire più rancore personale che reale analisi politica. Più che “leghisti della prima ora”, sarebbe corretto definirli ex leghisti, perché chi oggi parla contro Salvini e la classe dirigente della Lega siciliana lo fa da fuori, da chi ha smesso di credere nel progetto e, forse, di ricevere ciò che un tempo riceveva. E come spesso accade, quando si perde un ruolo, una posizione o una visibilità, il rischio è quello di trasformare la delusione in polemica. Pertanto chi oggi critica lo fa da ex, e come tutti gli ex, parlano spinti dal rancore per ciò che non hanno più.

Qualcuno dimentica che la Lega non è mai stata un mezzo per ottenere qualcosa, e che il senso della militanza è servire un’idea, non utilizzarla fino a quando conviene. Lo dice un leghista della prima ora che avrebbe ogni motivo per essere amareggiato, considerato che sono stato estromesso dal ruolo di Assessore al Comune di Caltanissetta proprio per la mia leale appartenenza alla Lega. Per colpire il partito, hanno colpito e escluso me, eppure non ho mai smesso di credere in questo movimento, né nel suo leader. Nella Lega – e chi ne ha fatto parte dovrebbe ricordarlo – vige un principio chiaro e sacrosanto: “La Lega si serve, della Lega non ci si serve.” Ecco perché ritengo fuori luogo e irrispettose le esternazioni di chi oggi critica Salvini per scelte strategiche che, invece, hanno una visione di lungo periodo. Chi oggi sputa nel piatto dove ha mangiato dimentica che la politica non si fa con la nostalgia, ma con il coraggio di guardare avanti.

Il mondo cambia, la politica cambia, e solo chi resta ancorato al passato rischia di estinguersi nella nostalgia. Ben vengano, quindi, alleanze, patti federativi e liste comuni se questi servono a far crescere il partito e portare risultati concreti ai territori. L’obiettivo non è mai il vantaggio personale, ma il bene del movimento, del progetto e di chi continua a crederci con coerenza e spirito di servizio.

Il patto con la DC di Totò Cuffaro è pertanto una scelta di apertura e di pragmatismo, volta a rafforzare la presenza della Lega anche in Sicilia, in un contesto politico complesso dove serve dialogare e costruire, non distruggere. In tutto ciò Matteo Salvini e la classe dirigente siciliana stanno costruendo, con serietà e lungimiranza, alleanze e strategie che rafforzeranno la Lega e daranno maggiore forza ai nostri territori.

Avv. Oscar Aiello – Responsabile provinciale Enti Locali Lega Prov.CL 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

L’inchiesta sul giro di tangenti per truccare gli appalti: indagato l’ex ass. Roberto Di Mauro

Eruzione del 1669, Marano (M5s): “L’Etna parte della nostra storia e del nostro futuro”

Farmacie di turno oggi Mercoledì 24 Settembre 2025 a Caltanissetta

Conversione bellica e ritardi sui dazi, Urso accumula disastri

Domani, 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟖.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐.𝟑𝟎, un’autobotte di Caltaqua sarà presente in via Sallemi

TAGGED:CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?