Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il WWF lancia l’allarme: “Dal 5 settembre il mondo supera il limite sostenibile di plastica prodotta”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il WWF lancia l’allarme: “Dal 5 settembre il mondo supera il limite sostenibile di plastica prodotta”
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Il WWF lancia l’allarme: “Dal 5 settembre il mondo supera il limite sostenibile di plastica prodotta”

Last updated: 05/09/2025 7:21
By Redazione 78 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il WWF lancia l’allarme: “Dal 5 settembre il mondo supera il limite sostenibile di plastica prodotta a livello globale”

Contents
Italia meglio della media, ma ancora in ritardoPlastica e salute: microplastiche in organi vitaliLe richieste del WWF al governoLa “Plastic Free Week” del WWFUn segnale d’allarme e un’opportunitàSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Oggi, 5 settembre, scatta a livello globale il Plastic Overshoot Day: da questa data la quantità di rifiuti di plastica prodotta nel 2024 avrà superato la capacità mondiale di gestirla in modo sicuro ed efficace. Significa che ogni oggetto in plastica fabbricato da domani in poi rischia concretamente di finire disperso nell’ambiente.

Secondo le stime, saranno 72,1 milioni le tonnellate di plastica che quest’anno non verranno trattate correttamente, con conseguenze drammatiche per mari, biodiversità e salute umana.

Italia meglio della media, ma ancora in ritardo

Ogni Paese ha il proprio Plastic Overshoot Day. Per l’Italia la data simbolica cade il 24 ottobre, meglio della media globale ma in ritardo rispetto a Germania e Spagna (novembre) e a Svizzera e Francia (dicembre). I Paesi più virtuosi sono Singapore e Corea del Sud, che superano la soglia solo a fine dicembre.

Plastica e salute: microplastiche in organi vitali

Il WWF richiama l’attenzione non solo sull’impatto ambientale ma anche su quello sanitario. Le microplastiche sono ormai rintracciate in sangue, placenta, polmoni, reni e persino nel cervello umano, dove alcuni studi hanno rilevato fino a 7 grammi di frammenti. Additivi come ftalati e bisfenolo A sono associati a infertilità, disfunzioni ormonali e disturbi dello sviluppo nei bambini.

“Non siamo più davanti a un problema esclusivamente ambientale, ma a un’emergenza che coinvolge direttamente la salute delle persone”, ha dichiarato Eva Alessi, Responsabile Sostenibilità di WWF Italia.

Le richieste del WWF al governo

L’associazione ambientalista chiede un cambio di passo nelle politiche nazionali per ridurre l’impatto della plastica, attraverso:

  • estensione della raccolta differenziata anche ai settori produttivi ad alto consumo, non solo agli imballaggi;
  • introduzione di tasse sulla plastica vergine e incentivi per il riutilizzo;
  • potenziamento delle infrastrutture per la gestione dei rifiuti, colmando le carenze territoriali;
  • maggiore informazione ai cittadini per promuovere pratiche corrette di riduzione, riuso e riciclo.

La “Plastic Free Week” del WWF

Per sensibilizzare l’opinione pubblica, il WWF lancia la Plastic Free Week, una campagna social che offre consigli pratici ai cittadini per ridurre l’uso della plastica nella vita quotidiana, seguendo la regola delle “4R”: Riduci, Riutilizza, Ricicla, Recupera.

Un segnale d’allarme e un’opportunità

Il Plastic Overshoot Day è una data simbolica ma dal forte impatto comunicativo. Per il WWF deve essere interpretato come un campanello d’allarme e, al tempo stesso, come un’occasione per ripensare il modello di produzione e consumo della plastica.

“Serve un cambiamento sistemico che coinvolga governi, imprese e cittadini – conclude Alessi – per impedire che la plastica continui a trasformarsi in inquinamento”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: “ennesima perla malafiura sul teatro”. Il consigliere Gambino “la tocca piano” sulla smentita dell’amministrazione comunale

Caltanissetta: Adeguate le indennità di funzione di sindaco, vice, assessori e presidente del consiglio. Totale annuo 838.488,00€

Caltanissetta: “L’opposizione” della maggioranza su Licata, mette nel piatto del rimpasto delle “patate bollenti”

Terremoto al largo di Trapani, scossa di magnitudo 4.1

Ecco “Patto per il Nord”, da dicembre al via il tesseramento con benedizione di Bossi

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?