Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Inceneritori, Marano (M5s): “Uno a pochi km da piazza Duomo a Catania, una follia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Inceneritori, Marano (M5s): “Uno a pochi km da piazza Duomo a Catania, una follia”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Inceneritori, Marano (M5s): “Uno a pochi km da piazza Duomo a Catania, una follia”

Last updated: 27/11/2024 15:57
By Redazione 121 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La parlamentare regionale ha partecipato oggi al sit-in di protesta che si è svolto davanti Palazzo d’Orléans per dire no ai due impianti la cui realizzazione è prevista a Palermo e a Catania

“Oggi siamo scesi in piazza insieme ai cittadini per lanciare un grido d’allarme e il Movimento Cinquestelle è al loro fianco per dire no alla scelta folle di cercare negli inceneritori una soluzione all’annoso problema dei rifiuti”.

Lo ha detto Jose Marano, deputata regionale M5s, partecipando al sit-in di protesta di questa mattina, organizzato davanti a Palazzo d’Orléans.

“Uno di questi inceneritori dovrebbe sorgere a Catania, a pochi chilometri da Piazza Duomo– spiega Marano – e ciò è inaccettabile. Catania già paga la Tari più alta d’Italia e ora dovrebbe pure subire la combustione dei rifiuti a pochi passi dalla città. Gli inceneritori sono un progetto anacronistico, antieconomico, ma non solo. A parlare di impatto sull’ambiente sono gli studi scientifici, quindi non sarebbero proprio così a impatto zero come dicono”.

“Per contrastare i cambiamenti climatici – prosegue – il Parlamento europeo ha approvato la Legge europea sul clima che innalza la soglia di riduzione delle emissioni nette di gas serra portandola ad almeno il 55% entro il 2030. Il progetto del governo regionale, invece, va da tutt’altra parte. Non possono essere i siciliani a pagare sempre il prezzo più alto e oggi lo abbiamo detto a gran voce con decine di associazioni.

“I dati contenuti nel Piano Rifiuti, in primis il costo stimato di 800 milioni di euro per la realizzazione degli inceneritori – conclude la deputata – non sono frutto di un’analisi approfondita. In ogni caso tutti questi soldi non andrebbero sprecati così ma spesi in politiche di riduzione della produzione dei rifiuti, del riuso dei materiali, del riciclo e del riutilizzo, che è esattamente quello che ci chiede l’Europa e che esattamente la direzione opposta rispetto a quella imboccata con il Piano Rifiuti da questa maggioranza di governo”.

You Might Also Like

Tragico schianto a Barrafranca, muore a 15 anni

Caltanissetta, a secco di…pazienza: Oltre le polemiche sul concerto, resta l’emergenza idrica

L’Antenna che viene demolita e una città che sbiadisce: Cronaca di un declino annunciato

Gela: Il tempestivo intervento dei poliziotti delle Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, ha scongiurato il peggio, mettendo in salvo un trentacinquenne.

Caltanissetta: Presentazione del volume “Galassia Stalking”, del Vice Questore della Polizia di Stato Alessandro Miconi

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?