Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Incontriamoci in Biblioteca Gruppo di Lettura: ieri nuovo affollatissimo incontro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Incontriamoci in Biblioteca Gruppo di Lettura: ieri nuovo affollatissimo incontro
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Incontriamoci in Biblioteca Gruppo di Lettura: ieri nuovo affollatissimo incontro

Last updated: 17/03/2025 16:09
By Redazione 268 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Ieri sera l’incontro è stato così denso di emozioni e di interventi che io ho dovuto rinunciare al mio intervento. Avevo previsto di parlare  de ” La febbre dell’oro “, di Charlie Chaplin; lo pubblicheró nei nostri canali social.” afferma Elio Cirrito, uno dei conduttori del gruppo di lettura che ieri sera ha visto una affollatissima sala Borsellino.

Anche Rossella Trupia ha dovuto rinunciare per lo stesso motivo.                     

L’artista del mese è stato il pittore e scultore sancataldese  Lillo Lombardo, pittore e scultore, il quale ha proposto una serie di sue opere, molte delle quali estremamente legate al suo territorio, con particolare riferimento ai Carusi delle miniere.

Ha discusso della sua arte insieme a Salvatore Siciliano, fotografo e poeta,  che ha anche proposto due sue poesie.

L’ospite letterario è stato Giovanni Pulci, scrittore sommatinese, il quale ha discusso del contenuto della sua opera, ” La muta del falco “,  con la poetessa Enza Spagnolo e con Gianfranco Cammarata , altro conduttore del gruppo di lettura.                               

L’ospite musicista della serata è stato il giovane chitarrista Demian Spagnolo, della provincia ennese, il quale ha proposto musiche di  ⁠Schubert ( Standchen ), di  ⁠Mauro Giuliani ( Grand Ouverture op.61 ),  Heitor Villa-Lobos ( Prelude n°3  e  Preludio n°2 ).  La serata musicale è stata condita da due graditissime sorprese:

Il pianista Enrico Bellina ha riscaldato la platea  suonando Csárdás, di Vittorio Monti, ma ha voluto presenziare anche un altro giovane,  il pianista Francesco Pittari, proponendo le note che hanno a suo tempo accompagnato un film che traeva la storia da un libro di Rosso di San Secondo.                                                                         

Salvina Palermo ha esposto ai presenti le immagini della recentissima mostra palermitana che ha esposto tre grandi capolavori: Il trionfo della Morte ( anonimo ), Guernica ( di PIcasso ) e Crocifissione ( di Guttuso ).                                                 

Luigi Santagati ha sottolineato le limitazioni organizzative dei gruppi gestori di Agrigento capitale della Culture, mentre Salvatore Scarlata ha presentato le iniziative della settimana santa sancataldese.                                                                     

MIchela Lauria ha declamato due poesie dell’allora piccolissima figlia Roberta Barba e Salvatore Martorana ha declamato una sua poesia.                                                       

Il prossimo appuntamento è fissato al 15 aprile.                                                                                                           

You Might Also Like

CGIL Caltanissetta,” Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, votare SI l’8 e il 9 Giugno è il modo per dare senso alle parole”

Caltanissetta: Rinnovo del Collegio dei revisori dei conti: avviso per la candidatura al triennio 2024-2027

A Istanbul intesa solo per lo scambio di prigionieri. La richiesta di Kiev: “Incontro Putin-Zelensky e tregua di un mese”. Mosca non ci sta: “2-3 giorni di cessate il fuoco”

Gemellaggio FIDAPA delle sezioni di Caltanissetta e Mussomeli. Foto

Asp Caltanissetta informa

Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?