Lo scorso 10 settembre, su iniziativa del dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti, all’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo ha avuto luogo un incontro di formazione rivolto ai docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, organizzato dall’equipe psicopedagogica dell’Istituto.
Il dott. Fabio Scannella, psicologo, e la dott.ssa Clementina Giallombardo, pedagogista, hanno condotto un momento di confronto e restituzione su quanto emerso dagli sportelli di ascolto attivati nello scorso anno scolastico. Gli sportelli – dedicati ai disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e ai disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) – conclusi a maggio e già in programma per ripartire a ottobre, hanno rappresentato una preziosa risorsa per studenti e famiglie. Grazie alla mediazione degli specialisti è stato possibile rafforzare il dialogo tra scuola e famiglia e offrire significativi spunti di riflessione. È stata inoltre ribadita l’importanza di continui momenti di aggiornamento.
La dott.ssa Mariangela Tandurella, psicologa evolutiva e presidente AID di Caltanissetta (Associazione Italiana Dislessia), è stata invitata per avviare una nuova rete di collaborazione che vedrà sicuramente lo sviluppo di ulteriori percorsi formativi con l’AID. Nel suo intervento, ha affrontato gli aspetti più operativi legati ai DSA, rimarcando come la consapevolezza della famiglia e la consapevolezza dello studente siano determinanti per la riuscita degli interventi. Centrale il ruolo dell’insegnante: empatia, strategie compensative e strumenti adeguati possono davvero fare la differenza. La relatrice ha infine sottolineato il valore del PDP (Piano Didattico Personalizzato), da costruire in modo sartoriale, ovvero “cucito addosso” a ogni alunno/alunna.
L’incontro ha confermato quanto la collaborazione tra scuola, specialisti e famiglie sia essenziale per sostenere al meglio gli studenti, promuovendo inclusione, consapevolezza e successo formativo.
(L’ufficio comunicazione dell’Istituto “Carducci”)
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
