Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Intercettazioni, Scarpinato: “Stop ascolti dopo 45 giorni? Ma occorrono 4 mesi solo per capire il linguaggio della criminalità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Intercettazioni, Scarpinato: “Stop ascolti dopo 45 giorni? Ma occorrono 4 mesi solo per capire il linguaggio della criminalità”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Intercettazioni, Scarpinato: “Stop ascolti dopo 45 giorni? Ma occorrono 4 mesi solo per capire il linguaggio della criminalità”

Last updated: 10/10/2024 6:57
By Redazione 115 Views 1 Min Read
Share
SHARE

In Commissione “non hanno ritenuto ascoltare gli esperti, i magistrati, i poliziotti, non si sa che differenza c’è tra intercettazioni ambientali e telefoniche. 

Non abbiamo statistiche, non si sa come funzionano quelle telefoniche, la criminalità è altamente specializzata, usa un linguaggio cifrato e criptico, nei processi di mafia ci abbiamo a volte messo quattro mesi per capire di cosa si parlava…“

Lo dice Roberto Scarpinato, senatore del M5s, intervenendo in Aula, dove è in esame il ddl Zanettin sulla durata delle intercettazioni.

“L’attività criminale si è dematerializzata, solo un cretino fa un furto per strada. Per le ambientali ci vogliono almeno 120 giorni, per le ambientali 180”, dice con riferimento all’emendamento del movimento.

You Might Also Like

San Cataldo: Caltaqua informa, il nuovo calendario

Quanto si può bere a Capodanno con il nuovo codice della strada?

Merz eletto cancelliere al secondo turno: nel primo era stato affossato da 18 franchi tiratori

Caltanissetta: La replica dell’ASP

Le prime pagine di Giovedì 16 Gennaio 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?