Il deputato regionale Ismalele La Verdera pubblica questo suo post su Instagra.
“Cari amici questa è incredibile, da qualche giorno dei privati si sono svegliati e hanno deciso di chiedere un ticket di 5 euro per visitare i crateri Silvestri nel versante Sud dell’Etna, limitando di fatto l’accesso di quello che è un bene patrimonio dell’Unesco.
Ho chiamato il commissario straordinario dell’ente parco che mi conferma che i suddetti non hanno alcuna autorizzazione sollecitando una immediata ispezione, cosa che faranno nelle prossime ore, a seguito anche del mio intervento.
È incredibile come si tenti di privatizzare un sito così straordinario, mi batterò affinché questo scempio finisca presto.
(Foto generata con AI, il cancello è quello di porto Rossi)”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
