Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Israele, arrestata l’ex procuratrice generale dell’esercito che aveva diffuso video delle torture di un prigioniero palestinese
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Israele, arrestata l’ex procuratrice generale dell’esercito che aveva diffuso video delle torture di un prigioniero palestinese
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Israele, arrestata l’ex procuratrice generale dell’esercito che aveva diffuso video delle torture di un prigioniero palestinese

Last updated: 04/11/2025 6:38
By Redazione 88 Views 4 Min Read
Share
SHARE

I video compromettenti mostrano militari delle Idf compiere presunti abusi e violenze sessuali su un detenuto rinchiuso nel carcere di Sde Teiman

Un tribunale di Tel Aviv ha esteso la custodia cautelare fino a mercoledì 5 novembre per Yifat Tomer-Yerushalmi, ex procuratrice dell’esercito israeliano, arrestata nella serata di ieri nell’ambito di un’inchiesta per far luce su una fuga di informazioni. La funzionaria ha già ammesso, nella lettera con cui venerdì scorso si è dimessa dall’incarico, di aver diffuso video compromettenti, che mostrano militari delle Idf compiere presunti abusi e violenze sessuali su un detenuto palestinese rinchiuso nel carcere di Sde Teiman.

Secondo i giudici la ex procuratrice, che in aula si è presentata in abili civili, potrebbe inquinare le prove. E’ accusata non solo della divulgazione dei video ma anche di frode, abuso d’ufficio e tentativo di insabbiamento delle prove: sabato la donna è scomparsa, facendo temere un tentativo di suicidio. E’ stata ritrovata solo ieri sera sulla spiaggia di Tel Aviv ed è stata immediatamente arrestata. Secondo gli inquirenti avrebbe cercato di far scomparire il suo smartphone.

Tante le reazioni politiche allo scandalo: il primo ministro Benjamin Netanyahu ha definito la divulgazione pubblica dei video “il grave attacco alle pubbliche relazioni” contro Israele dalla sua istituzione, mentre il ministro della Sicurezza Nazionale di estrema destra, Itamar Ben-Gvir, ha assicurato che in carcere l’ex procuratrice è stata posta in regime di sorveglianza permanente, con guardie e telecamere aggiuntive.

La vicenda risale all’agosto 2024, quanto l’emittente israeliana Channel 12 ha trasmesso i video dei presunti abusi. Al Jazeera ricorda che ne è seguita un’indagine che ha portato all’arresto di cinque militari impiegati nella struttura di Sde Teiman. Le organizzazioni per i diritti umani da anni denunciano abusi e violenze sui palestinesi rinchiusi nelle carceri israeliane, un fenomeno che sarebbe cresciuto dopo il 7 ottobre 2023, con l’arrivo di centinaia di persone arrestate a Gaza e Cisgiordania. L’Onu riferisce che da allora almeno 75 palestinesi hanno perso la vita in detenzione. Ad alimentare le accuse di violenze e torture, anche i corpi dei palestinesi di Gaza che Israele ha restituito in seguito all’accordo di cessate il fuoco del mese scorso: come ha denunciato Munir Al-Bursh, direttore generale del ministero della Salute di Gaza, le salme si presentavano “legate, bendate e con orribili segni di torture e ustioni, a testimonianza delle atrocità commesse in segreto”. Ad alcuni corpi mancavano degli arti o dei denti.

L’organizzazione Hamas ha chiesto l’apertura di un’inchiesta indipendente internazionale per far luce su queste violenze.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Alessandra Fabretti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Lavoro, l’impegno di Meloni: “Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza”

Perché il 3 novembre 2025 sui social è il giorno della terza guerra mondiale: la nuova teoria del complotto

Stato di crisi per la siccità. Proroga sempre più vicina

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 19 Agosto 2025

Piegare l’Iran per spezzare definitivamente ‘l’Asse della resistenza’: così Israele vuole ridisegnare il Medio Oriente

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?