Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Israele, pioggia di bombe sul Libano: attacco record non è finito
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Israele, pioggia di bombe sul Libano: attacco record non è finito
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Israele, pioggia di bombe sul Libano: attacco record non è finito

Last updated: 05/10/2024 6:31
By Redazione 82 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Tel Aviv punta a concludere i combattimenti in 2-3 settimane. Mistero su funerali Nasrallah a Teheran. Media: “Safieddine ucciso in attacco su Beirut”. Iran avverte: “Se necessario attaccheremo ancora”. Biden: “Stiamo facendo molto per evitare guerra totale”.

Contents
Giallo sulla morte del successore di NasrallahKhamenei: “Israele vampiro, 7 ottobre legittimo”Mistero su funerali NasrallahBiden: “Stiamo facendo molto per evitare guerra totale”

Israele ha martellato il Libano con una ferocia senza precedenti nella sua lotta contro Hezbollah. E’ quanto riferisce il gruppo di monitoraggio dei conflitti Airwars, secondo il quale i bombardamenti di Tev Aviv contro le roccaforti di Hezbollah nel Paese, segnano la “campagna aerea più intensa” al mondo al di fuori di Gaza degli ultimi due decenni.

Secondo il ministero della Salute libanese, i raid di Israele hanno ucciso in meno di tre settimane oltre 1.400 persone, ferendone circa 7.500 e costringendo più di un milione di persone a lasciare le proprie case. Gli attacchi dello Stato ebraico avvengono a “un livello e a un’intensità che gli stessi alleati di Israele non avrebbero mai effettuato negli ultimi 20 anni”, ha dichiarato alla Cnn Emily Tripp, direttrice del gruppo con sede nel Regno Unito, che citato la campagna militare guidata dagli Stati Uniti contro l’Isis nel 2017, dove, al culmine della battaglia per Raqqa – la capitale de facto del gruppo terroristico – sono state impiegate 500 munizioni in un solo giorno.

Nell’arco di due giorni, il 24 e il 25 settembre, l’esercito israeliano ha dichiarato di aver utilizzato 2.000 munizioni e di aver effettuato 3.000 attacchi. In confronto, per la maggior parte dei 20 anni di guerra in Afghanistan, gli Stati Uniti hanno effettuato meno di 3.000 attacchi all’anno, a parte il primo anno dell’invasione, in cui sono stati effettuati circa 6.500 attacchi – secondo i dati di Airwars analizzati dalla Cnn.

Israele vuole concludere combattimenti in Libano in 2-3 settimane

Secondo quanto riferisce Channel 12, i militari israeliani ritengono che i combattimenti in Libano si concluderanno in due o tre settimane. L’indicazione è stata data da un alto funzionario della sicurezza israeliano che ha recentemente incontrato una delegazione delle famiglie degli ostaggi. Secondo il funzionario, l’obiettivo di Israele è quello di raggiungere un accordo con Hezbollah che consentirebbe poi di ottenere un’intesa sugli ostaggi.

Giallo sulla morte del successore di Nasrallah

In uno degli ultimi devastanti attacco su Beirut, i caccia dell’aeronautica militare israeliana hanno sganciato circa 73 tonnellate di bombe sul sobborgo di Dahieh, la roccaforte del Partito di Dio. Il raid aveva come obiettivo il bunker dove si nascondeva Hashem Asafieddine, il cugino di Hassan Nasrallah e da molti indicato come suo probabile successore alla guida di Hezbollah.

Secondo quanto riferiscono la radio dell’esercito israeliano ed il sito di Maariv, Safieddine sarebbe stato ucciso nell’attacco insieme al capo dell’intelligence di Hezbollah, Hussein Hazimah, noto come “Mortada”. I due, insieme potrebbero essere morti a causa del crollo del bunker dove si trovavano con altri esponenti di alto livello di Hezbollah o dei gas tossici provocati dalle esplosioni.

Khamenei: “Israele vampiro, 7 ottobre legittimo”

Contro Israele si è scagliato la Guida Suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei che, nel suo intervento alla cerimonia a Teheran in ricordo di Hassan Nasrallah, ha definito il lo stato ebraico “un vampiro” e giudicato un “atto legittimo” l’attacco di Hamas del 7 ottobre dello scorso anno.

“Del tutto legittimo” anche l’attacco missilistico dell’Iran contro Israele secondo Khamenei che ha avvertito: “Se necessario colpiremo ancora”.

Mistero su funerali Nasrallah

I funerali di Hassan Nasrallah continuano intanto ad essere un mistero. Non ha contributo a risolverlo una breve dichiarazione di una fonte vicina a Hezbollah raccolta dalla Cnn, che ha smentito la notizia secondo cui il leader del movimento sciita libanese sarebbe stato sepolto in segreto. “Non è stato deciso nulla” sull’ora e il luogo della sepoltura, ha detto la fonte.

Biden: “Stiamo facendo molto per evitare guerra totale”

Gli Stati Uniti “stanno facendo molto” per evitare una guerra totale in Medio Oriente, ha dichiarato in conferenza stampa il presidente, Joe Biden, secondo cui “la cosa principale che possiamo fare è cercare di radunare il resto del mondo, i nostri alleati” per calmare la situazione.

Biden ha spiegato che “gli israeliani non hanno ancora deciso come agire in termini di attacco (in risposta al raid dell’Iran, ndr). Se ne sta discutendo. Se fossi nei loro panni, penserei ad altre alternative che colpire gli impianti petroliferi”. Poi ha ricordato che “nessuna Amministrazione ha aiutato Israele più della mia. Nessuna” ed il primo ministro, Benjamin Netanyahu “dovrebbe ricordarsene”. “I nostri team sono in contatto 12 ore al giorno” sia a livello diplomatico e militare, ha aggiunto.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Mercoledì 28 Maggio Futura – costruiamo insieme la città” organizza un incontro per approfondire le ragioni del “Sì” ai 5 referendum dell’8 e 9 Giugno

Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente

Famiglie e imprese “stangate” dalle bollette

Regione, Schifani dedica anniversari di Falcone, Borsellino e Livatino a giornate per la donazione del sangue

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 21 Maggio 2025

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?