Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ius scholae, il governatore Schifani: “Dare la cittadinanza ai figli degli stranieri è un dovere dello Stato”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ius scholae, il governatore Schifani: “Dare la cittadinanza ai figli degli stranieri è un dovere dello Stato”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ius scholae, il governatore Schifani: “Dare la cittadinanza ai figli degli stranieri è un dovere dello Stato”

Last updated: 16/03/2025 8:10
By Redazione 138 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana rispondendo ai giornalisti a margine di un incontro con il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ad Acireale

“Sullo Ius scholae mi riconosco pienamente nella posizione di Forza Italia, più volte espressa dall’amico Antonio Tajani, che coincide con i miei valori cristiani e con la mia storia personale. Si tratta di un tema trasversale e noi siamo impegnati per fare in modo che i figli di stranieri che vivono in Italia ormai da alcuni anni attraverso lo Ius soli temperato o chi segue un ciclo di studi, che permette loro di conoscere i nostri valori, la nostra Costituzione e quindi la nostra identità, abbia il diritto di aver riconosciuta la cittadinanza. Riconoscerla è un dovere da parte dello Stato”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, rispondendo ai giornalisti a margine di un incontro con il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, oggi pomeriggio nella cattedrale di Acireale. 

Il governatore ha poi continuato: “La civiltà di un popolo si misura su due fronti: la qualità della carcerazione e la capacità di riconoscere diritti a coloro i quali non sono nati nel nostro territorio ma è come se lo fossero. L’identità umana non può subire discriminazioni, per questo mi sono sempre battuto anche quando ero presidente del Senato”.

L’evento che ha visto confrontarsi Zuppi e Schifani sul tema fa parte della rassegna “Il mese della cultura” promossa dalla diocesi e dal Comune. In apertura il sindaco Roberto Barbagallo ha porto i saluti istituzionali, mentre gli ospiti sono stati introdotti dal vescovo e presidente della Conferenza espiscoplae siciliana Antonino Raspanti. Il dibattito è stato moderato dal responsabile della comunità di Sant’Egidio di Catania Emiliano Abramo, le conclusioni affidate al parlamentare regionale Nicola D’Agostino.

You Might Also Like

Rating Italia BBB+, ma c’è poco da fare trionfalismi. Cosa significa per debito pubblico e Pil

Caltanissetta: Sabato 20 settembre, dalle 9:30 alle 18:00, in Piazza Garibaldi grande spazio dedicato alla salute e alla prevenzione. Locandina

Caltanissetta: A chi spetta togliere l’erba secca per evitare gli incendi?

CGIL: rammarico e ferma opposizione alla risposta da parte della SRR SUD alla richiesta di anticipare l’orario di servizio di raccolta rifiuti dalle 6.00 alle 5.00 a causa delle alte temperature

Caltanissetta: Rettifica della Determinazione avente ad oggetto “Approvazione avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per l’organizzazione di eventi per organizzare il “CALTANISSETTA CITTA’ DEL NATALE”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?