Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La FLC CGIL di Caltanissetta punta sulla Formazione per RSU e TAS
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La FLC CGIL di Caltanissetta punta sulla Formazione per RSU e TAS
CronacaRassegna stampa

La FLC CGIL di Caltanissetta punta sulla Formazione per RSU e TAS

Last updated: 05/12/2024 15:38
By Redazione 139 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta, 4 dicembre 2024 – Oggi, nella sala conferenze dell’I.I.S.S. “Sen. A. Di Rocco”, si è svolto un seminario formativo organizzato dalla FLC CGIL Caltanissetta in collaborazione con l’Associazione Proteo Fare Sapere di Caltanissetta. L’iniziativa rivolta a RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) e TAS (Terminali Associativi Sindacali) ha avuto come tema centrale “La contrattazione d’istituto e il nuovo CCNL del 18 gennaio 2024”.

L’evento ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sulle novità introdotte dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, firmato il 18 gennaio scorso e le sue ricadute sulla contrattazione d’istituto. Il tema della contrattazione d’istituto è stato affrontato con l’obiettivo di fornire strumenti concreti e aggiornati per una gestione efficace delle contrattazioni nelle scuole.

La giornata formativa ha visto la partecipazione di: Alberto Musca, presidente di Proteo fare sapere Caltanissetta, Adriano Rizza segretario regionale generale della FLC CGILSicilia, Raffaele Miglietta del centro nazionale FLC CGIL, Diego Stagno segretario generale FLC CGIL Caltanissetta e la segretaria generale CGIL di Caltanissetta Rosanna Moncada

Elemento distintivo dell’iniziativa è stato il coinvolgimento diretto degli studenti del “Di Rocco”: questi infatti, seguiti dai loro docenti e maestri, hanno fornito un servizio completo dall’accoglienza alla ristorazione dimostrando competenza, serietà e professionalità. Una giornata che ha evidenziato il valore della scuola come “comunità educante democratica”, capace di unire docenti, personale ATA e studenti per il raggiungimento di obiettivi comuni e concreti.

You Might Also Like

Premi negati, fondi tagliati e teste rotolate: anatomia di un ministro in guerra con la cultura

Domenica 15 dicembre al “Tomaselli” l’Amministrazione celebrerà i giornalisti Pippo Grosso e Lino Lacagnina

Le prime pagine di Sabato 11 Gennaio 2025

Le prime pagine di giovedì 12 dicembre 2024

Altro che Nobel per la pace, il Pentagono si “prepara alla guerra”: “Dobbiamo vincerla”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?