Caltanissetta, 4 dicembre 2024 – Oggi, nella sala conferenze dell’I.I.S.S. “Sen. A. Di Rocco”, si è svolto un seminario formativo organizzato dalla FLC CGIL Caltanissetta in collaborazione con l’Associazione Proteo Fare Sapere di Caltanissetta. L’iniziativa rivolta a RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) e TAS (Terminali Associativi Sindacali) ha avuto come tema centrale “La contrattazione d’istituto e il nuovo CCNL del 18 gennaio 2024”.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sulle novità introdotte dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, firmato il 18 gennaio scorso e le sue ricadute sulla contrattazione d’istituto. Il tema della contrattazione d’istituto è stato affrontato con l’obiettivo di fornire strumenti concreti e aggiornati per una gestione efficace delle contrattazioni nelle scuole.
La giornata formativa ha visto la partecipazione di: Alberto Musca, presidente di Proteo fare sapere Caltanissetta, Adriano Rizza segretario regionale generale della FLC CGILSicilia, Raffaele Miglietta del centro nazionale FLC CGIL, Diego Stagno segretario generale FLC CGIL Caltanissetta e la segretaria generale CGIL di Caltanissetta Rosanna Moncada
Elemento distintivo dell’iniziativa è stato il coinvolgimento diretto degli studenti del “Di Rocco”: questi infatti, seguiti dai loro docenti e maestri, hanno fornito un servizio completo dall’accoglienza alla ristorazione dimostrando competenza, serietà e professionalità. Una giornata che ha evidenziato il valore della scuola come “comunità educante democratica”, capace di unire docenti, personale ATA e studenti per il raggiungimento di obiettivi comuni e concreti.


