Mirisola: “Una collaborazione che permetterà di intervenire con maggiore efficacia nella cura del territorio per garantire sicurezza e benessere alla comunità”
Il Comune di Caltanissetta e l’Ente Sviluppo Agricolo (ESA) avviano una collaborazione per la cura e la valorizzazione del verde pubblico cittadino.
L’accordo nasce dalla volontà di rafforzare le azioni a tutela dell’ambiente e del decoro urbano, migliorando la qualità della vita e la fruibilità degli spazi verdi.
La convenzione, promossa dall’Assessore Cura e manutenzione del Verde Pubblico Marcello Mirisola, prevede una serie di interventi mirati per individuare e riqualificare le aree in stato di abbandono, garantendo una manutenzione più efficiente e tempestiva.
Particolare attenzione sarà dedicata alla Villa Cordova, dove le attività di manutenzione e presidio del verde avranno anche una valenza strategica per il controllo del territorio e la prevenzione di atti illeciti o vandalici che in passato hanno interessato l’area.
“Si tratta di un importante passo avanti nella collaborazione tra enti pubblici – spiega l’Assessore Mirisola – che ci permetterà di intervenire con maggiore efficacia nella cura del territorio. Il verde urbano non è solo un elemento di decoro, ma anche uno strumento di sicurezza e benessere per la comunità.”
Grazie a questa intesa, il Comune potrà contare sul supporto tecnico e operativo dell’ESA, ente regionale che da anni opera nel campo della gestione e valorizzazione delle aree agricole e ambientali.
L’obiettivo è unire competenze e risorse per rendere Caltanissetta più verde, accogliente e sicura.
Nella foto, da sinistra: il referente dell’Ufficio Affari finanziari e tributari Esa Giuseppe Fasciana, l’assessore del Comune di Caltanissetta Marcello Mirisola e il referente operativo dei lavori Salvatore Lunetta.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
