Alessandro Borghese ha condiviso la “sua” irresistibile pasta e patate. Proprio come il nome dei suoi ristoranti a Milano e a Venezia, il lusso della semplicità sta in questa ricetta di famiglia che, impreziosita dal suo tocco da chef, regala un confortevole sapore di casa.
Ingredienti per 4 persone
- 150 g di patate a pasta dura
- 40 g di guanciale di Amatrice
- 50 g di sedano
- 50 g di carota
- 50 g di cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 20 g di acciughe
- 60 g di rosmarino
- 60 g di salvia
- 40 ml di vino bianco
- 60 g di pomodoro pelato
- 20 g di doppio concentrato di pomodoro
- 180 g di pasta mista
- 60 g di pecorino romano stagionato 18 mesi
- 60 g di Parmigiano Reggiano Dop stagionato 30 mesi
- 60 g di provola affumicata
- sale – pepe – basilico fresco q.b.
Procedimento
- Pelate le patate a pasta dura e riducetele a cubetti.
- Tagliate il guanciale di Amatrice a fettine sottili.
- Soffriggete sedano, carota e cipolla tritati e rosolatevi uno spicchio di aglio, acciughe e un mazzetto di rosmarino e salvia; unite le patate e fate insaporire per un minuto.
- Bagnate con il vino bianco, lasciate evaporare, poi aggiungete il pomodoro pelato e il doppio concentrato di pomodoro.
- Coprite con acqua e cuocete per 8-10 minuti, poi unite la pasta mista (chef Borghese usa Pasta Armando) e portatela a cottura.
- Mantecate con il pecorino romano stagionato 18 mesi, Parmigiano Reggiano Dop stagionato 30 mesi e provola affumicata, regolando di sale e di pepe.
- Lasciate intiepidire e servite con basilico fresco.
Fonte lacucinaitaliana.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
