Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicurezza urbana, consegna dei lavori per la creazione di un presidio per l’osservazione del Centro Storico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicurezza urbana, consegna dei lavori per la creazione di un presidio per l’osservazione del Centro Storico
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Sicurezza urbana, consegna dei lavori per la creazione di un presidio per l’osservazione del Centro Storico

Last updated: 28/01/2025 13:37
By Redazione 182 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il chiosco di via Vittorio Emanuele, dove sorgeva in passato l’edicola, sarà riqualificato e affidato alle associazioni di volontariato delle Forze dell’Ordine per attività di osservazione del territorio  

Il Comune di Caltanissetta ha consegnato i lavori per la riqualificazione del chiosco ubicato all’incrocio fra via Vittorio Emanuele II e via Francesco Crispi all’associazione “Formazione Sicurezza”, che si farà carico della ristrutturazione del locale.

Lo stesso sarà riconvertito come presidio di sicurezza urbana a disposizione delle associazioni di volontariato delle Forze dell’Ordine, che potranno contare su uno spazio utile per l’attività di vigilanza del Centro Storico.

Nel corso della mattina di oggi, martedì 28 gennaio, l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Walter Tesauro, dal Dirigente della Direzione Lavori Pubblici Giuseppe Tomasella e dalla giunta comunale, ha effettuato un sopralluogo del chiosco insieme al presidente di “Formazione Sicurezza” Salvatore Di Giovanni e Francesco Capizzi, presidente dell’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato).

“Una struttura da diversi anni inutilizzata in un’area molto frequentata di Caltanissetta che in breve tempo sarà destinata al servizio della collettività – ha commentato il sindaco Walter Tesauro.

Ringrazio gli uffici comunali, Formazione Sicurezza e tutte le associazioni di volontariato che abbiamo incontrato negli ultimi mesi, con cui abbiamo instaurato una solida sinergia e un dialogo costante che ci permetterà di sviluppare un percorso organizzativo che offrirà un servizio aggiuntivo a tutela dei cittadini”.

“L’Amministrazione sta mantenendo l’impegno assunto in occasione della recente conferenza stampa sul tema della sicurezza urbana, nel corso della quale abbiamo annunciato questa attività di osservazione del territorio – ha dichiarato l’assessore alla Polizia Municipale Oscar Aiello.

Come dichiarato insieme al Comandante della Polizia Locale Diego Peruga, siamo convinti che la collaborazione delle associazioni di volontariato potrà rappresentare un supporto prezioso di cui potranno beneficiare i cittadini di Caltanissetta, dal momento che è volta a garantire un’ulteriore presenza di soggetti deputati alla vigilanza delle nostre strade”.

I lavori, finanziati da “Formazione Sicurezza”, saranno effettuati dall’impresa Bellomo, restituendo così alla città un importante punto di riferimento che, con l’ausilio delle associazioni di volontariato, potrà migliorare la percezione di sicurezza in una delle aree nevralgiche di Caltanissetta.

Erano presenti al sopralluogo di questa mattina anche gli assessori Delpopolo e Olivo, oltre ai dipendenti dell’Ufficio Patrimonio del Comune di Caltanissetta.

You Might Also Like

Festa di San Michele: bus navetta gratuito per raggiungere la fiera e il luna park

Gaza, Tajani: “Nessuno come noi ha salvato bambini palestinesi. Italia è il Paese che ha fatto di più”

In Chiesa arrivano i pos per le donazioni dei fedeli: “A novembre i primi 100 totem”

Stato di crisi per la siccità. Proroga sempre più vicina

Caltanissetta: Dai lavori in corso a Santa Lucia, vien fuori quello che sembra essere un ruscello

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?