Questo dolce molto singolare e particolare nel suo genere, pare venisse realizzato nel passato proprio nella sola zona di Trapani, mentre era quasi sconosciuto nel resto della Sicilia. La sua forma è quella di una vera patata e pesa circa 180 grammi.
Si tratta di un dolce dal gusto sorprendente composto da due strati soffici di Pan di Spagna imbevuti di Rum, ripieno con crema di Marron glacé, avvolto da un finissimo strato di pasta di marzapane al gianduia e, per completare, una abbondante nevicata di cacao e zucchero a velo, che regala un sapore unico ed esaltante a questa prelibatezza tutta siciliana.
La variante palermitana
Esiste anche una variante palermitana di questo goloso dessert, molto diversa da quella trapanese, in cui la patata è sempre composta da Pan di Spagna, imbevuta di Rum o altro liquore, ripiena di raffinata crema pasticcera, avvolta in finissima pasta di marzapane e spolverata con dello zucchero a velo.
Ingredienti
Pan di Spagna
rum
Per la farcia
Crema pasticcera o crema di marroni
Pasta di Martorana (bianca e al cacao)
Per decorare
Zucchero a velo o Cacao amaro in polvere
Con il Pan di Spagna creare due dischi che aromatizzerete con il rum. A questo punto ponete su uno la crema pasticcera o crema di marroni e coprite con l’altro cercando di dare al dolce la forma oblunga della patata.
A questo punto preparate metà pasta di mandorle aromatizzata al cacao e l’altra metà lasciatela bianca.
Tirate una sfoglia sottile di pasta di mandorle e fatene e avvolgetevi la “patata”. Spolverate sopra la patata farcita con crema di marroni con il cacao amaro e quella alla crema gialla con lo zucchero a velo e avrete le vostre patate pronte per essere gustate.
