Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La patata, un dolce della tradizione siciliana che non tutti conosco
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > La patata, un dolce della tradizione siciliana che non tutti conosco
Ricette tipiche

La patata, un dolce della tradizione siciliana che non tutti conosco

Last updated: 22/02/2025 7:38
By Redazione 195 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Questo dolce molto singolare e particolare nel suo genere, pare venisse realizzato nel passato proprio nella sola zona di Trapani, mentre era quasi sconosciuto nel resto della Sicilia. La sua forma è quella di una vera patata e pesa circa 180 grammi.

Si tratta di un dolce dal gusto sorprendente composto da due strati soffici di Pan di Spagna imbevuti di Rum, ripieno con crema di Marron glacé, avvolto da un finissimo strato di pasta di marzapane al gianduia e, per completare, una abbondante nevicata di cacao e zucchero a velo, che regala un sapore unico ed esaltante a questa prelibatezza tutta siciliana.

La variante palermitana

Esiste anche una variante palermitana di questo goloso dessert, molto diversa da quella trapanese, in cui la patata è sempre composta da Pan di Spagna, imbevuta di Rum o altro liquore, ripiena di raffinata crema pasticcera, avvolta in finissima pasta di marzapane e spolverata con dello zucchero a velo.

Ingredienti
Pan di Spagna
rum
Per la farcia
Crema pasticcera o crema di marroni
Pasta di Martorana (bianca e al cacao)
Per decorare
Zucchero a velo o Cacao amaro in polvere

Con il Pan di Spagna creare due dischi che aromatizzerete con il rum. A questo punto ponete su uno la crema pasticcera o crema di marroni e coprite con l’altro cercando di dare al dolce la forma oblunga della patata.

A questo punto preparate metà pasta di mandorle aromatizzata al cacao e l’altra metà lasciatela bianca.

Tirate una sfoglia sottile di pasta di mandorle e fatene e avvolgetevi la “patata”. Spolverate sopra la patata farcita con crema di marroni con il cacao amaro e quella alla crema gialla con lo zucchero a velo e avrete le vostre patate pronte per essere gustate.

You Might Also Like

“Pasta con le sarde, profumo di Sicilia”

Un primo piatto irresistibile e cremoso che possiamo preparare in un lampo per tutte le occasioni

Involtini di melanzane al forno: croccanti e filanti senza frittura

Le Carrubelle

Inflazione, un altro salasso nel carrello della spesa a giugno

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?