Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crostini di patate e salsiccia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Crostini di patate e salsiccia
Ricette tipiche

Crostini di patate e salsiccia

Last updated: 18/10/2025 18:42
By Redazione 57 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Facilissimi e Veloci: crostini di patate e salsiccia, un secondo piatto dalla bontà incredibile. Si tratta di una variante dei rosti di patate con gorgonzola e salsiccia sbriciolata che vengono cotti in forno e sono perfetti per una cena sfiziosa e diversa dal solito! Una ricetta che si prepara in pochi minuti, senza lessare le patate ma grattugiandole crude e usando un mixer a lame così da evitare che le patate rilascino acqua di vegetazione rendendo i crostini di patate morbidi e poco croccanti durante la gratinatura in forno.

Contents
IngredientiCrostini di Patate Salsiccia e GorgonzolaPreparazioneCOME FARE I CROSTINI DI PATATE CON SALSICCIACONSIGLISi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.    

La ricetta è semplicissima: si grattugiano le patate, si aggiungono parmigiano, sale aromatizzato ed erbe aromatiche.

Si mescolano gli ingredienti e si formano dei dischetti usando un coppapasta rotondo, direttamente sulla teglia ricoperta di carta forno.

La gratinatura in forno farà si che risultino morbidi all’interno e con una crosticina croccante in superficie.

Dopo la cottura in forno si aggiunge sui crostini di patate il gorgonzola e la salsiccia sbriciolata: potrete usare una salsiccia nostrana, come quella utilizzata nella ricetta arricchita da polvere di peperone rosso, oppure una comune salsiccia di pollo o salamella di maiale.

Si tratta, infine, di crostini di patate e salsiccia senza glutine proprio per l’assenza di prodotti con glutine pertanto sono adatti ad una alimentazione senza glutine per  intolleranti  o  celiachi o  allergici al frumento.

Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. 

  • Difficoltà: Molto facile
  • Costo: Molto economico
  • Tempo di preparazione: 30 Minuti
  • Tempo di cottura: 35 Minuti
  • Porzioni: 2 Persone
  • Metodo di cottura: Forno

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 4 crostini.

Crostini di Patate Salsiccia e Gorgonzola

  • 600 g di patate (peso da crude)
  • 200 g di salsiccia
  • 150 g di gorgonzola (dolce o piccante)
  • 40 g di parmigiano
  • 1 cucchiaino di sale aromatizzato
  • 1 cucchiaino di origano

Preparazione

Sono facilissimi e veloci.

COME FARE I CROSTINI DI PATATE CON SALSICCIA

Pelate le patate, poi tagliatele a cubetti in maniera grossolana.

Grattugiate le patate in un mixer a lame fino a renderle in scagliette.

Se userete una grattugia a mano, usatene una a fori larghi e poi strizzate le patate grattugiate per eliminare l’acqua di vegetazione.

Mettete le patate grattugiate in una ciotola, aggiungete il parmigiano, il sale aromatizzato (o comune sale, arricchendo le patate con altre erbe aromatiche) e origano.

Mescolate con un cucchiaio fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Rivestite una teglia con carta forno. Usando un coppapasta da 10 cm fate dei dischetti con il composto di patate, pressandolo bene affinché si compatti.

Aggiungete un po’ di olio di oliva sulla superficie e cuocete i crostini di patate in forno preriscaldato a 180° in modalità ventilata per circa 25 minuti o fino a doratura: dovranno risultare dorati e croccanti.

Intanto sbriciolate la salsiccia privandola del budello.

Estraete i crostini di patate dal forno. Aggiungete in superficie un po’ di gorgonzola e la salsiccia sbriciolata.

Infornate nuovamente per altri 10 minuti o fino a che non si sarà ben cotta la salsiccia.

Servite ancora caldi e cremosi i crostini di patate gorgonzola e salsiccia.

CONSIGLI

I crostini di patate gorgonzola e salsiccia si conservano per un paio di giorni in un contenitore ermetico, in frigorifero.

Se non piace il gorgonzola, è possibile sostituirlo con un altro formaggio a pasta molle come taleggio o brie oppure stracchino o ancora con scamorza o provola.

Fonte blog.giallozaggerano.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.    

                                             

You Might Also Like

Pasta con crema di patate e salsiccia

Tortino di patate al forno

Calamarata con crema di patate e polpo

Ddl Spazio, dalla Camera via libera al “regalo a Musk”

Caponata Siciliana di Melanzane

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?