Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La preside e il no alla schwa sul giornale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La preside e il no alla schwa sul giornale
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

La preside e il no alla schwa sul giornale

Last updated: 21/04/2025 8:29
By Redazione 123 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Alla fine si arrivò anche al paradosso

In una scuola superiore del padovano, i ragazzi nel loro giornalino d’Istituto scrivono delle parole usando la schwa, la vocale “neutra” contro la discriminazione di genere.
Una scelta di delicatezza nei confronti di alcuni loro compagni gender ma che non è andata giù alla
preside che addirittura ha sospeso la pubblicazione del giornale.

Una censura autoritaria? Pare di sì, perché la circolare del ministro contro l’uso della schwa si riferisce solo ai comunicati ufficiali della scuola, non certamente al giornalino.

E infatti, immediata la reazione dei ragazzi che in una lettera alla dirigente, sottolineano pure che quella del ministro è una “raccomandazione non un obbligo”.

Ma contestano soprattutto “la libertà di espressione” che “il giornalino studentesco” merita,
secondo pure i precetti “dell’articolo 21 della nostra Costituzione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”. Una bella lezione di democrazia a chi la democrazia dovrebbe insegnarla, anche se la questione della schwa rimane comunque una baggianata.

Lo schwa (ə), o scevà, è un simbolo vocalico dell’alfabeto fonetico internazionale (IPA) che rappresenta un suono neutro, una vocale intermedia. Non è presente nella lingua italiana standard, ma si trova in molte altre lingue, come l’inglese, ed è stato proposto come strumento per un linguaggio più inclusivo. 

You Might Also Like

Da Fontanarossa un volo giornaliero da Catania a New York JFK, al via dal maggio prossimo

Ue e migranti, Meloni rilancia il ‘modello Albania’

Caltanissetta: Dal carcere ai domiciliari per accudire il figlio dopo la morte della mamma

Un’Italia succube di Israele

Caltanissetta: All’Auditorium del ‘Volta’ nella giornata dedicata all’accoglienza, proiettato il film “InControluce” con la regia di Valerio Cammarata

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?