Commozione, silenzio e unità per ricordare il Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie
Un lungo e toccante corteo silenzioso ha attraversato nel tardo pomeriggio di oggi le vie del centro di Caltanissetta, in memoria del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, caduto in servizio il 12 giugno scorso, mentre tentava di fermare due rapinatori in fuga a Francavilla Fontana (BR).
La fiaccolata, promossa dalle sezioni locali di A.N.C., A.N.P.S. e Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, con il patrocinio del Comune di Caltanissetta, ha raccolto una nutrita partecipazione di cittadini, autorità civili e militari, familiari, amici e colleghi dell’Arma.
A marciare in segno di profonda solidarietà e unità, accanto ai cittadini, erano presenti i segretari provinciali e regionali dei sindacati dei Carabinieri: SIM, USIC, NSC e USMIA. La loro presenza ha incarnato un gesto concreto di vicinanza verso tutte le donne e gli uomini in uniforme, che ogni giorno operano con coraggio e responsabilità per la sicurezza del Paese.
Il corteo si è concluso davanti al Comando Provinciale dei Carabinieri, dove un momento solenne di raccoglimento ha riunito istituzioni e comunità in un abbraccio ideale alla famiglia di “Zio Carlo”, simbolo di umanità, professionalità e sacrificio.
“La luce di ogni candela accesa questa sera ha ricordato a tutti noi che il sacrificio di Carlo non sarà dimenticato”, hanno dichiarato in una nota congiunta i segretari dei sindacati partecipanti, ringraziando gli organizzatori per un’iniziativa densa di dignità e partecipazione.
La Segreteria Generale

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o