Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La trave negli occhi degli altri sembra un filo di capello: il minimizzare i problemi altrui
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La trave negli occhi degli altri sembra un filo di capello: il minimizzare i problemi altrui
CaltanissettaRiflessioni

La trave negli occhi degli altri sembra un filo di capello: il minimizzare i problemi altrui

Last updated: 18/07/2025 7:05
By Sergio Cirlinci 135 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Quante volte ci è capitato di sentire un lamento, una sofferenza, e di liquidarla con un semplice “Vabbè che vuoi che sia”

Spesso la percezione dei problemi altrui è così distorta da far apparire una “trave” grande e pesante come un innocuo “filo di capello”.

Questa visione non è solo un errore di prospettiva, ma una vera e propria strategia psicologica per mantenere il nostro mondo in equilibrio, anche a costo di sminuire il dolore degli altri.

Minimizzare le difficoltà altrui non è sempre un atto di cattiveria o insensibilità, vedere la sofferenza degli altri ci mette di fronte alla nostra vulnerabilità. Se il problema di un amico è così grave, allora anche i nostri potrebbero un domani esserlo. Per proteggerci da questa scomoda verità, la nostra mente riduce la gravità del problema altrui. È più facile considerare una crisi d’ansia come un banale momento di nervosismo o una perdita di lavoro come una “opportunità per un nuovo inizio” piuttosto che accettare la profondità della disperazione che l’altra persona sta provando.

La frase “la trave negli occhi degli altri sembra un filo di capello” ha una sua specifica e inquietante risonanza. Non si tratta più solo di ipocrisia, ma di una sorta di negazione.

Questa frase cattura perfettamente la dinamica con cui le persone, pur di difendere chi ha palesemente torto, sminuiscono il dolore inflitto. Un bullo che ferisce un compagno? “Non è successo niente, sono solo scherzi tra ragazzi.” Un commento sgradevole che umilia qualcuno? “Devi essere meno sensibile.” In questi casi, la minimizzazione diventa un’arma, un modo per assolvere chi ha agito male e spostare la responsabilità su chi subisce il danno.

Riconoscere questa tendenza è il primo passo per cambiare atteggiamento nei confronti di chi sta vivendo un problema che noi non possiamo neanche immaginare.

Chi vede la pagliuzza e non la trave, dovrebbe chiedersi se sta veramente ascoltando o sto già cercando una scorciatoia per non sentire la gravità di ciò che viene detto. Smettere di sminuire i problemi altrui significa fare un passo indietro e accettare che la realtà di un’altra persona è diversa dalla nostra.

Non dobbiamo necessariamente avere una soluzione, ma dobbiamo dimostrare comprensione e non criticare che si lamenta ritrovandosi la trave nel proprio occhio.

La prossima volta che qualcuno si lamenterà, proviamo a sospendere il giudizio, ascoltate o leggete bene quello che si sta dicendo e magari ponetevi la domanda “e se fossi stato io al suo post”, “e se fosse capitato a me”.

Ascoltiamo senza dare consigli non richiesti, o meglio senza lanciarci in giudizi affrettati, spesso dettati dal difendere una situazione o persone indifendibili. Forse solo così scopriremo che quella che ci sembrava solo una “pagliuzza” è in realtà una “trave” enorme, e che la nostra empatia è l’unico vero strumento per aiutare a sopportarne il peso. Ad Maiora

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Traina-Albaverde Serie B1. Conto alla rovescia per l’inizio di una nuova avventura

Caltanissetta, interrogazione su asili nido, il Gruppo di FI: “Attacco politico irresponsabile che getta fango suo operatori eccellenti”

Replica dell’ASP di Caltanissetta: nessun radio farmaco indispensabile presso la Medicina Nucleare del S.Elia di Caltanissetta

Caltanissetta: Ufficio Tributi oggi chiuso, solo per un giorno

Caltanissetta: Regolamentazione veicolare varie vie in occasione della Processione del “CORPUS DOMINI”

TAGGED:CaltanissettaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?