Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Le “cucine” a Caltanissetta non cucinano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Le “cucine” a Caltanissetta non cucinano
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Le “cucine” a Caltanissetta non cucinano

Last updated: 30/01/2025 7:38
By Redazione 646 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Dopo la “non accensione” della cucina della mensa universitaria, anche quella del progetto “scuola-cucina mediterranea”, pare sia destinata a non “accendersi”

Dopo cinque lunghi anni, durante i quali l’ex assessore Nicoletti, giunta Gambino, con unica delega, ha lavorato sul progetto del “Primo Parco mondiale, policentrico e diffuso, dello Stile di Vita Mediterraneo”, sembra adesso che per la ristrutturazione dell’ex carcere, da adibire a scuola-cucina, manchi un milione di euro.

Come si legga su La Sicilia di qualche giorno fa, articolo di Luigi Scivoli, secondo l’ass. per la Crescita Territoriale e Agenda Urbana del Comune, Pier Palolo Olivo, il progetto della scuola-cucina mediterranea rappresenta un’opportunità unica per la nostra città. “E’ un’iniziativa ambiziosa che richiede un impegno costante e una collaborazione fattiva da parte di tutti i soggetti coinvolti”.

“Tuttavia”, continua l’assessore, “è necessario affrontare alcune criticità a proposito della realizzazione della struttura tanto discussa e criticata per la creazione di un polo di eccellenza per la promozione della Dieta mediterranea è un luogo dove cultura, tradizione e innovazione si incontrano per valorizzare i prodotti locali e le eccellenze del nostro territorio”, nell’edificio dell’ex carcere borbonico di via Presidente Mauro Tumminelli dove i lavori procedono a rilento.

L’assessore Olivo ha quindi spiegato quali sono le criticità.

“La prima – ha detto – riguarda il gap finanziario per completare i lavori previsti dal progetto che ammonta a circa un milione di euro. La seconda, e la più complessa, riguarda la gestione, il mantenimento e la sostenibilità dell’opera nel lungo periodo”.

E ha aggiunto: “L’amministrazione comunale precedente, pur avendo ideato un progetto ambizioso, non ha affrontato in modo approfondito la questione della gestione della scuola-cucina. E’ evidente che il Comune da solo non dispone delle risorse economiche, umane e delle competenze necessarie per garantire la sostenibilità di un’iniziativa di questo tipo, ma siamo determinati a portare a termine questo progetto e a fare della scuola-cucina un fiore all’occhiello del nostro territorio”.

L’ass. Olivo ha anche descritto lo stato attuale dei lavori in corso nell’ex carcere borbonico. “Attualmente – ha detto – i lavori di restauro sono in corso. E’ stato necessario suddividerli in stralci perchè il finanziamento ottenuto di euro 1.268.317 copre solo un primo stralcio e corrisponde a poco più della meta dell’importo necessario per effettuare tutti gli interventi previsti dal progetto”.

“Il primo stralcio – ha aggiunto, entrando nel dettaglio – comprende la demolizione e il rifacimento della copertura in modo da eliminare le infiltrazioni di svariati decenni e poi il restauro degli infissi, il rifacimento dei solai, e altre opere strutturali necessarie. Lavori che permetteranno di recuperare il piano terra all’uso previsto dal progetto. Questo stralcio dovrebbe concludersi entro il 27 maggio 2025 anche se verosimilmente sarà necessaria una proroga di quattro cinque mesi per esigenze derivanti dai lavori”.

L’assessore ha quindi ribadito: “E’ necessario sottolineare che il finanziamento ottenuto, seppure rilevante, non copre l’intero costo del progetto. Manca circa un milione di euro per completare tutte le opere previste. L’Amministrazione comunale e attualmente impegnata nella ricerca di ulteriori fondi per colmare questo gap finanziario e consentire il completamento dell’opera nel più breve tempo possibile”.

Di conseguenza i lavori saranno sospesi dopo la realizzazione degli interventi previsti con il primo stralcio per essere ripresi dopo che il Comune avrà trovato il finanziamento per realizzare le opere ulteriori.

Chissà perchè i soldi per le opere a beneficio della collettività, mancano sempre, per la politica, gettoni e emolumenti, circa 1,5 Milioni di euro,…invece si trovano puntualmente, facilmente e senza difficoltà, con l’immancabile parere favorevole della ragioneria generale.

Rimane da chiedersi che fine farà l’intero progetto, fortemente voluto dalla passata amministrazione e altrettanto fortemente criticato dai consiglieri che in più occasioni hanno detto di non comprendere, consiglieri che ai tempi erano all’opposizione e che adesso sono o al governo della città o in maggioranza.

Foto e spunto da La Sicilia del 27/01/2025

You Might Also Like

Raid israeliani sulla Striscia: 81 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Gaza

Russia attacca, contro l’Ucraina “una delle più potenti offensive di Mosca”

La cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta, ha diffidato formalmente il Comune di Messina

Raccolta rifiuti, il 2 giugno a Caltanissetta garantito il porta a porta

La risposta di Teheran: Missili su Israele, gravi danni e feriti

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?