Sabato 8 e domenica 9 novembre si svilupperà un evento di inclusione sociale con dimostrazioni pratiche, in varie discipline sportive adattate, con protagonisti atleti non vedenti e ipovedenti
La forza dello sport è in grado di abbattere ogni barriera o limite e costituisce un’opportunità di integrazione, crescita personale e benessere aperta a tutti. Un messaggio chiaro e universale che sarà ribadito dall’evento “Lo Sport oltre la vista”, in programma sabato 8 novembre e domenica 9 novembre a partire dalle ore 09:00 al PalaMilan di Caltanissetta.
L’ASD Virtus U.I.C.I., da anni impegnata nella promozione dell’attività sportiva per le persone con disabilità visiva, organizza due giornate di dimostrazioni pratiche e sessioni informative delle seguenti discipline:
· Torball
· Showdown
· Blind Tennis
· Judo
L’evento si pone il duplice obiettivo di avvicinare ulteriori persone con disabilità visiva alla pratica sportiva, offrendo loro la possibilità di cimentarsi con molteplici discipline adattate; nonché la finalità di sensibilizzare l’intera cittadinanza e le istituzioni in merito alle potenzialità e all’impegno profuso dagli atleti non vedenti, promuovendo una cultura più radicata dell’inclusione e del rispetto.
“Siamo estremamente orgogliosi di ospitare questo evento, che non è solo una vetrina sportiva, ma un vero e proprio manifesto di inclusione e volontà – dichiara Giuseppe Siciliano, Presidente dell’ASD VIRTUS UICI. “Il nostro obiettivo è abbattere le barriere e dimostrare, con l’energia e la preparazione dei nostri atleti, che lo sport è un diritto universale e una potentissima forma di crescita e autonomia per le persone cieche e ipovedenti.
Un ringraziamento sentito e doveroso va a chi ha reso possibile tutto questo: alla Regione Siciliana, per il cruciale sostegno finanziario del progetto; al Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro e all’Assessore allo Sport Toti Petrantoni, per il prezioso supporto dell’Amministrazione comunale; al Presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Orazio Giudice; ai vertici della FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi), il Presidente Nazionale Alvise Silvio e il Delegato Regionale Alessandro Carfì, il cui supporto è stato cruciale per la realizzazione dell’evento”.
“Lo sport è un linguaggio universale capace di unire le persone, di abbattere ogni barriera e di promuovere valori fondamentali come il rispetto, l’inclusione e la solidarietà – è il commento dell’assessore allo Sport e agli Eventi Toti Petrantoni. L’iniziativa ‘Lo Sport oltre la vista’ rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa davvero diventare strumento di crescita personale e di integrazione sociale, offrendo a tutti – anche a chi vive una condizione di disabilità visiva – la possibilità di mettersi in gioco e scoprire le proprie potenzialità”.
L’iniziativa, finanziata dalla Regione Siciliana, è patrocinata dal Comune di Caltanissetta e nasce dalla fondamentale collaborazione con l’UICI (Unione Italiana Ciechi) sez. provinciale di Caltanissetta e con la FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi) nazionale e regionale.
“Invitiamo tutti i cittadini, le famiglie, le scuole e gli appassionati di sport a venire al PalaMilan a partire dalle 9:00 di sabato – aggiunge Giuseppe Siciliano. Partecipare e assistere a ‘Lo Sport Oltre La Vista’ significa toccare con mano l’impatto positivo dell’attività fisica, imparare la resilienza e celebrare i risultati che si possono raggiungere quando si guarda oltre la vista. Vi aspettiamo per due giorni all’insegna dell’impegno, dell’entusiasmo e della vera inclusione sportiva”.
L’assessore alle Politiche Sociali Ermanno Pasqualino ha confermato la disponibilità e l’impegno dell’Amministrazione di Caltanissetta, sensibile alle tematiche proposte dall’evento: “La nostra Amministrazione, con infinito piacere, sostiene e promuove queste iniziative con la consapevolezza del loro impatto positivo su tutta la comunità. L’attività sportiva è fondamentale per migliorare la qualità della vita, promuovere la salute e favorire l’inclusione sociale. Lo spot è essenziale per la costruzione di una rete sociale solida”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o