Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’on. Roberta Schillaci, M5S, presenta iterrogaziona al’ARS sul Centro Impiego di Caltanissetta. “L’edificio in affitto è di Montante”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > L’on. Roberta Schillaci, M5S, presenta iterrogaziona al’ARS sul Centro Impiego di Caltanissetta. “L’edificio in affitto è di Montante”
CaltanissettaCronacaPolitica

L’on. Roberta Schillaci, M5S, presenta iterrogaziona al’ARS sul Centro Impiego di Caltanissetta. “L’edificio in affitto è di Montante”

Last updated: 24/10/2025 11:28
By Redazione 190 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Giorni fa avevamo pubblicato un artticolo, qui, de ilFattoquotidiano, che titolava “Sicilia, altro che stop: dopo 7 anni la Regione paga ancora l’affitto al condannato Montante”.

Adesso l’on. Roberta Schillaci, vice capogruppo del Movimento Cinque Stelle all’ARS e segretaria della Commissione regionale Antimafia, ha presentato una interrogazione al governo Schifani sull’immobile di Caltanissetta che ospita il Centro per l’impiego.

La deputata chiede che si faccia chiarezza sui proprietari dell’edificio, tra i quali viene citato
l’imprenditore di Serradifalco Antonello Montante.

L’on. Roberta Schillaci fa riferimento all’articolo del Fatto, notizie non smentite, dove si rivela che
che nella società che ha dato in locazione l’edificioe vi è una partecipazione azionaria da
parte di Antonello Montante, già condannato in via definitiva per corruzione e accesso abusivo al sistema informatico statale Sdi.

Lìimmobille di Via Sallemi 22 risulta in affito da 27 anni e nonostante nel 2019 fu annunciata
disdetta da parte dell’assessore regionale all’Economia di allora, poi non è più avvenuto.

Uun canone annuo a carico della Regione di 114 mila euro e su tutto questo la deputata chiede chiarezza e trasparenza da parte del governo regionale.

6 anni fa, quando Montante era stato condannato in primo grado a 14 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata a numerosi reati, tra cui corruzione, era stato il deputato regionale del M5S Antonio De Luca, componente della Commissione Antimafia Ars, a presentare una interrogazione all’ora Governo Musumeci e all’assessore Armao con richiesta d’accesso agli atti per avere urgenti chiarimenti sull’immobile di via Sallemi a Caltanissetta.

La società locatrice risulta essere per il 46% di proprietà di Montante e succesivamente la Regione aveva annunciato la rescissione del contratto.

Ma, come evidenzato nell’articolde del Fatto l’uffico si trova ancora nello stesso edificio.

Da qualche mese il comune di Caltanbissetta è alle ricerca di una sede in centro storico, come pubblicato in questo articolo. In data 23-05-2025 l’Assessore al Patrimonio Dott. Guido Delpopolo Carciopolo ha dato mandato alla II Direzione di avviare una interlocuzione con gli Uffici Regionali per procedere all’acquisto di un immobile idoneo per poter accogliere il nuovo Centro per l’Impiego sottolineando la necessità che la ricerca sia concentrata nel centro storico della Città per la possibilità di uno sviluppo e valorizzazione dello stesso.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

ASP Caltanissetta: Ampliamento della convenzione UNIPA-ASP per l’utilizzo di strutture extrauniversitarie ai fini della costituzione della rete formativa della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva

Tregua a Gaza, Meloni: “Disponibili per forza di stabilizzazione, se Onu lo chiede”

Ponte sullo Stretto, l’A.D. Ciucci: “Da maggio 2026 i primi cantieri”

Molestie sul lavoro. Il 70% delle donne teme di denunciare

Sanità: il governo scontenta tutti. E intanto esplode la spesa a carico delle famiglie

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?