Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Unione europea ignora le proteste e tira dritto sul riarmo: si valuta un meccanismo ad hoc per accelerare la corsa agli armamenti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > L’Unione europea ignora le proteste e tira dritto sul riarmo: si valuta un meccanismo ad hoc per accelerare la corsa agli armamenti
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

L’Unione europea ignora le proteste e tira dritto sul riarmo: si valuta un meccanismo ad hoc per accelerare la corsa agli armamenti

Last updated: 08/04/2025 5:41
By Redazione 117 Views 2 Min Read
Share
SHARE

L’Unione europea ignora le proteste e tira dritto sul riarmo: si valuta un meccanismo ad hoc per accelerare la corsa agli armamenti

Da un lato, la società civile manifesta dubbi sulla politica di riarmo dei Paesi Ue, che rischia di erodere il welfare; dall’altro, l’Unione europea tira dritto e valuta nuovi strumenti per potenziare le proprie capacità belliche. L’ultima proposta, che sarà messa sul tavolo dell’Ecofin in programma a Varsavia nel fine settimana, è quella di creare un meccanismo ad hoc per accelerare – sulla base di progetti comuni – il riarmo europeo.

L’ipotesi, secondo quanto trapela, è contenuta nella lettera di invito della presidenza polacca per la riunione dei ministri delle Finanze dei Ventisette. Riunione che vedrà, in ogni caso, come primo tema chiave gli “effetti macroeconomici” dei disastrosi dazi americani, che da giorni mandano in rosso le borse europee e internazionali.

L’Unione europea ignora le proteste e tira dritto sul riarmo: si valuta un meccanismo ad hoc per accelerare la corsa agli armamenti

Dopo questo punto, all’ordine del giorno ci sarà anche il dossier sui finanziamenti alla difesa. In merito, la Polonia ha incaricato nei giorni scorsi il think tank Bruegel di elaborare alcune proposte. Una di queste è la “creazione di una nuova istituzione intergovernativa” da impiegare non solo per centralizzare l’acquisto di armamenti, ma anche per possedere direttamente equipaggiamenti militari.

E, secondo Politico, ci sarebbe già un nome: European Defence Mechanism. Il modello si ispirerebbe al fondo per i volenterosi proposto da Francia e Germania per il sostegno a Kiev. Alla riunione dell’Ecofin parteciperanno anche i rappresentanti di Gran Bretagna, Norvegia e Svizzera.

Fonte bLANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

You Might Also Like

Incarichi a soci e amici il “cerchio magico” del presidente della Sas

Caso Almasri, indagato il capo di Gabinetto del ministero della Giustizia, Giusi Bartolozzi

Campagna referendaria: “Una carovana per la cittadinanza”

Liste uniche per il centrodestra nelle elezioni provinciali in Sicilia, la decisione dopo il vertice di maggioranza

Sulla Flotilla si consuma lo strappo tra governo e Paese. Alla Camera Delia: “L’abbordaggio da parte di Israele? Sarebbe un atto di pirateria”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?