Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Maxi multa da 329 milioni di euro a Delivery Hero e Glovo: fatto “cartello”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Maxi multa da 329 milioni di euro a Delivery Hero e Glovo: fatto “cartello”
CronacaRassegna stampa

Maxi multa da 329 milioni di euro a Delivery Hero e Glovo: fatto “cartello”

Last updated: 03/06/2025 6:45
By Sergio Cirlinci 178 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sanzione record per la tedesca Delivery Hero e la spagnola Glovo:  l’Antitrust Ue ha comminato una multa di 329 milioni alle due piattaforme per la consegna di cibo a domicilio. Si tratta della prima volta in cui l’Ue sanziona pratiche anti concorrenziali nel mercato del lavoro.

Alle due aziende è stato contestato un cartello in piedi dal 2018, ossia da quando il gruppo di Berlino ha fatto il primo investimento di minoranza in Glovo, fino a quando ne ha preso il controllo esclusivo nel 2022. 

Tra le accuse, lo scambio sistematico di informazioni, inclusa la presenza internazionale, e accordi per non ‘sottrarsi’ a vicenda i dipendenti (non i riders), ‘no-poach’ in gergo antitrust. La ripartizione delle ammende inflitte a ciascuna parte è stato di 223.285.000 di euro per  Delivery Hero e di 105.732.000 di euro per Glovoapp23 .

Nello specifico, Teresa Ribera, vice presidente della Commissione Ue, ha affermato che “Delivery Hero e Glovo hanno concordato di non sottrarsi reciprocamente i dipendenti, si sono scambiate informazioni e si sono ripartite i mercati geografici all’interno dello Spazio economico europeo. Questo caso è importante perché queste pratiche sono state agevolate da un uso anticoncorrenziale della partecipazione di minoranza di DeliveryHero in Glovo. È anche la prima volta che la Commissione sanziona un accordo di non sottrazione di dipendenti, in cui le aziende smettono di competere per i migliori talenti e riducono le opportunità per i lavoratori“.  

Oltre ad aver concordato di non sottrarre reciprocamente dipendenti, le due società si sono scambiate informazioni sensibili dal punto di vista commerciale, e si sono assegnate mercati geografici, ha spiegato Bruxelles, precisando che entrambe le aziende hanno ammesso il coinvolgimento nel cartello e accettando di chiudere il caso con la sanzione.

Da quanto spiegato da un funzionario europeo, dal settembre 2018 Glovo e Hero hanno iniziato a scambiarsi informazioni sulle loro attività, in molti modi diversi” anche “tramite contatti WhatsApp, dove hanno discusso molto”. Questi comportamenti sono avvenuti “a diversi livelli dell’azienda”, con la condivisione di “informazioni molto dettagliate”.

Fonte RaiNews.it

You Might Also Like

Il consigliere Armando Turturici: “Caltanissetta ha bisogno di luoghi come il Dopolavoro Ferroviario”

Caltanissetta: Nasce “Noi Insieme Forever”, centro di aggregazione

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 3 Giugno 2025

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 12 Settembre 2025

Ucraina, Trump: “Putin manterrà la parola. Zelensky dittatore? Non credo di averlo detto”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?