Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meloni dice sì al riarmo: “Rispetteremo l’impegno del 5% del Pil in spese militari”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meloni dice sì al riarmo: “Rispetteremo l’impegno del 5% del Pil in spese militari”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Meloni dice sì al riarmo: “Rispetteremo l’impegno del 5% del Pil in spese militari”

Last updated: 23/06/2025 18:25
By Redazione 178 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Nelle comunicazioni alla Camera, Giorgia Meloni rilancia il riarmo con il 5% del Pil in spese militari e non condanna gli attacchi all’Iran

Da una parte nessuna condanna, neanche una leggera rimostranza, nei confronti dell’attacco prima israeliano e poi statunitense all’Iran. Dall’altra il rilancio del riarmo e dell’obiettivo di raggiungere il 5% del Pil in spese militari come vuole la Nato. Giorgia Meloni, in occasione delle comunicazioni sul prossimo Consiglio europeo, ribadisce un messaggio in linea con la deriva bellicista europea degli ultimi mesi.

L’unico tentativo di lanciare un segnale di pace, la presidente del Consiglio lo fa su Gaza, sostenendo che la priorità resta il cessate il fuoco nella Striscia, insieme alla “ripresa dei negoziati sull’Iran”. Ma sul 5% in spese militari, Meloni ribadisce che è un impegno importante che “l’Italia rispetterà: non lasceremo l’Italia esposta, debole, e incapace di difendersi”.

Le comunicazioni di Meloni alla Camera

La presidente del Consiglio, parlando di una fase “delicata”, sostiene che sia importante il “dialogo tra governo e Parlamento, tra governo e opposizione”. Un dialogo che lei stessa promette di “ampliare”. Meloni assicura di essersi occupati degli “approvvigionamenti energetici necessari” per l’Italia.

Come detto, una mezza condanna Meloni la esprime sulla situazione a Gaza: “Ribadiremo un altro obiettivo, il cessate il fuoco a Gaza, dove la legittima reazione di Israele a un insensato attacco sta assumendo forme drammatiche e inaccettabili”. Ma sugli attacchi in Iran, la reazione di Meloni è decisamente timida. Anzi, la presidente del Consiglio sostiene che l’Iran debba “cogliere l’opportunità di un accordo sul proprio programma nucleare” con Washington, nonostante i bombardamenti decisi dal presidente Usa, Donald Trump.

Per quanto riguarda Teheran, Meloni segue la linea israelo-statunitense: “Noi consideriamo molto pericoloso che l’Iran si doti dell’arma nucleare, non solo per il pericolo in sé, ma perché avvierebbe una rincorsa alle armi atomiche in altre zone dell’area innescando un effetto domino”.

Meloni sposa anche la linea Nato sul riarmo: “Siamo pronti a fare di più per la difesa, per noi è una necessità strategica che non possiamo disattendere perché nessuna nazione e organizzazione di Stati può essere indipendente e sovrana se affida ad altri la sua difesa. Questo ha ricadute che vanno oltre la questione della difesa in sé, perché coinvolge dinamiche commerciali, cioè la possibilità di difendere i propri interessi nazionali. Ma se non difendi, non decidi e non puoi considerarti libero”.

Sull’impegno con l’Alleanza, Meloni sottolinea che consiste nell’arrivare al 3,5% di spese in difesa e 1,5% di spese in sicurezza. “Impegni importanti e necessari che l’Italia rispetterà”, assicura Meloni sostenendo che “l’alternativa sarebbe più costosa: non lasceremo l’Italia esposta ed indifesa”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Aldo Moro, 47 anni fa il rapimento e l’assassinio dei cinque agenti di scorta: la cerimonia in via Fani a Roma

Scontro Salvini-Schifani finisce in tribunale, fissata l’udienza al TAR sulla nomina di Tardino sulla nomina di Tardino

Caltanissetta: Domenica ore 19:00 Processione di Gesù Nazareno e in concomitanza, Concerto “150° in classica” al Teatro Margherita. Ma si può ?

Educatori Socio-Pedagogici nella Sanità, Sinalp una vittoria attesa da anni per il riconoscimento economico e professionale

Dr. Liborio Miccichè: “Non solo una operazione”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?