Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mercato della Strata ‘a Foglia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Mercato della Strata ‘a Foglia
Cultura ed Eventi

Mercato della Strata ‘a Foglia

Last updated: 28/08/2024 9:55
By Redazione 266 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il mercato della Strata ‘a Foglia è uno storico mercato ortofrutticolo che risale al 1500.

Si estende lungo l’intera via Consultore Benintende, parallelamente a C.so Vittorio Emanuele e Viale Conte Testasecca.

Il nome deriva dalla parola “Fogghia”, ovvero una tassa applicata dai cosiddetti “fogliamari” per la vendita delle verdure dei campi.

Il mercato era infatti inizialmente destinato a riunire i raccoglitori di erbe selvatiche amare, storicamente presenti nel territorio del comune di Caltanissetta.

Successivamente divenne un mercato per la vendita del pesce, della frutta e della verdura.

Nasce nel 1500 nel quartiere San Rocco, nell’attuale via Consultore Benintende.

Nel corso dei secoli la Strata ‘a Foglia subisce diverse modifiche.

Nelle vicinanze della zona del mercato si trovano diversi palazzi nobiliari, poiché si trova proprio all’interno delle stradine del centro storico ed è circondato dalle due strade principali della Piazza.

Oggi, la confusione delle voci che si accavallano e delle grida dei venditori è uno degli elementi che, maggiormente, caratterizza questo mercato nisseno.

Muovendosi all’interno del fitto intreccio di vicoli del mercato della Strata a’ foglia si possono ritrovare tutti gli ingredienti della cucina siciliana.

Dopo la riqualificazione de “La Grande Piazza”, nel 2012, è diventata una delle sedi della movida nissena. È possibile trovare molti locali notturni in cui si vende anche cibo da strada.

Di giorno, il mercato vive grazie alle botteghe di frutta, verdura e alimentari; di notte, soprattutto nel periodo estivo, si popola di giovani. In particolare, si estende a partire dal “Punto G”, sito in Piazza Mercato, fino a Palazzo Moncada.

Nella via al numero civico 68 fu ospitato per un periodo Giorgio La Pira, noto politico e sindaco di Firenze durante gli anni Sessanta.

Al Mercato Strata ‘a foglia si trova una vastissima scelta di prodotti che, con i loro colori ed i loro profumi, rendono ancora più caratteristico questo luogo importante del centro storico di Caltanissetta.

You Might Also Like

Farmacie di turno oggi Martedì 6 Maggio 2025 a Caltanissetta

Cartoline di Caltanissetta: Piscina, Antenna, Palazzo ex Banca d’Italia, Policlinico. Tranquilli stanno preparando la “festa o sorpresa”

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVII° torneo: IV° turno

Comitato contro il Decreto-Legge “Sicurezza” di Caltanissetta: Assemblea pubblica martedì 20 maggio 2025 Piazza della Repubblica

Lions Day della Zona 24 – Distretto 108Yb Sicilia. Domenica 13 aprile su è svolto a Caltanissetta il ”Lions Day”. Foto

TAGGED:CaltanissettaComuneMercatoStrata a foglia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?