Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: ‘L’estate sta finendo’, sole domenica ma da lunedì arrivano piogge e temporali; parla Mattia Gussoni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: ‘L’estate sta finendo’, sole domenica ma da lunedì arrivano piogge e temporali; parla Mattia Gussoni
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: ‘L’estate sta finendo’, sole domenica ma da lunedì arrivano piogge e temporali; parla Mattia Gussoni

Last updated: 31/08/2025 6:11
By Redazione 120 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Dopo il maltempo, a tratti estremo con grandinate e tornado, degli ultimi giorni le condizioni meteo sono previste in deciso miglioramento su tutta l’Italia.

Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma la rimonta temporanea di un campo di alta pressione che si allungherà sul bacino del Mediterraneo abbracciando di conseguenza anche il nostro Paese. Domenica 31 Agosto spazio quindi a un bellissima giornata di fine Estate con tanto sole da Nord a Sud con temperature sì calde, ma non estreme: sono previsti valori massimi intorno ai 27-28°C nelle principali città; qualche grado in più solamente in Toscana, Lazio e sulle due Isole Maggiori.

Ma, come cantavano i Righeira, “l’estate sta finendo”… e mai come quest’anno la celebre hit si trasforma quasi in una previsione meteo. Infatti, già in avvio della prossima settimana il maltempo tornerà a bussare alle porte dell’Italia con piogge, venti forti e pure grandinate.

Tutta colpa di una vasta area di bassa pressione che, sospinta da correnti atlantiche, attraverserà rapidamente l’Europa centro-occidentale, per tuffarsi poi nel bacino del Mediterraneo direttamente dalla Porta del Rodano. Come capita spesso con questo genere di configurazione, l’ingresso delle correnti instabili sui nostri mari favorirà la formazione di un ciclone destinato a provocare piogge e temporali al Centro-Nord nel corso di Lunedì 1 e Martedì 2 settembre. Il vortice inoltre richiamerà correnti calde ed umide di Scirocco specie al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori.

A causa del contrasto tra l’aria calda in risalita e le correnti più fresche di origine atlantica si verranno a creare condizioni di forte instabilità con serio rischio di piogge abbondanti, temporali violenti, grandinate e possibili nubifragi.

Insomma: domenica vivremo una parentesi luminosa, quasi un saluto dell’estate pronta a congedarsi. Ma già dai primi giorni di settembre lo scenario cambierà bruscamente: piogge, temporali e vento segneranno l’arrivo di una nuova fase, più turbolenta e dal sapore autunnale, ma per fortuna solo temporanea. Forse l’estate non sta davvero finendo…

Fonte ilmeteo.it di Mattio Gussoni, metereologo

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Spesa per la Difesa al 5%, l’Italia vuole riclassificare il Ponte sullo Stretto per farlo rientrare negli obiettivi Nato

Una lezione di stile e professionalità nel giornalismo di oggi. La telefonata di un collega

Servizio ASACOM: L’Amministrazione Tesauro ribadisce che dal 1° ottobre sarà operativo il ripristino degli orari, piena attenzione alle famiglie

Air Force One sfiora collisione con un aereo Spirit Airlines: rischio tragedia per Trump

Approvata manovra da 350 milioni. Schifani: «Fondi per emergenze, siccità, e crescita»

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?