Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Questa mattina nella sala gialla del Comune di Caltanissetta si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del concerto della Banda musicale della Polizia di Stato. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Questa mattina nella sala gialla del Comune di Caltanissetta si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del concerto della Banda musicale della Polizia di Stato. Foto
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Questa mattina nella sala gialla del Comune di Caltanissetta si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del concerto della Banda musicale della Polizia di Stato. Foto

Last updated: 13/05/2025 13:07
By Redazione 67 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’evento si svolgerà giovedì 15 maggio, con inizio alle ore 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di questo Capoluogo.

L’evento è stato organizzato dal Comune, dalla Questura, dalla Diocesi, dalla Pro Loco e dalla Soprintendenza Bb.Cc.Aa. di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono della città di Caltanissetta e della Polizia di Stato.

La Banda musicale della Polizia di Stato, per questo evento composta da 75 dei 105 elementi, è diretta dal Maestro Maurizio Billi; nel corso del concerto, denominato “Note sulle ali della Speranza”, si esibirà la Soprano nissena Liliana Aiera. L’evento sarà presentato da Salvo La Rosa.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco Walter Tesauro, il Vice Sindaco Giovanna Candura, il Questore Pinuccia Albertina Agnello, don Vicente Genova in rappresentanza della Diocesi, il Presidente della Pro Loco Luca Miccichè e il Soprintendente ai Beni Culturali Daniela Vullo.

Il Questore Agnello ha ricordato che “la presenza della banda musicale della Polizia di Stato a Caltanissetta è il frutto di una sinergia corale tra le istituzioni oggi presenti. Il nostro Vescovo ha pensato di collocare il concerto nel corso delle manifestazioni del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha accolto con piacere la proposta di fare intervenire la Banda musicale della Polizia di Stato a Caltanissetta, nonostante un calendario molto fitto di eventi, atteso che San Michele Arcangelo oltre ad essere Santo Patrono della città, è anche il Patrono della Polizia di Stato. La Banda musicale della Polizia di Stato ritorna a Caltanissetta dopo 24 anni, essendosi già esibita il 14 dicembre 2001 nello stesso teatro nisseno”.

Il Vice Sindaco Candura, che ha curato le fasi organizzative per conto dell’Amministrazione Comunale, ha dichiarato che “il Comune di Caltanissetta non ha esitato a sostenere le numerose iniziative del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, tra le quali il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato, per il quale la Polizia di Stato e la Pro Loco si sono molto spese in questi mesi” – ricordando che “alle 15.30 di giovedì all’interno del Teatro Rosso di San Secondo si procederà ad un annullo filatelico per ricordare l’evento, che ha coinvolto gli studenti degli Istituti Superiori nisseni Manzoni-Juvara e Rosario Assunto”.

Il Sindaco Tesauro ha ringraziato il Questore per aver portato la Banda musicale della Polizia di Stato a Caltanissetta e tutte le Istituzioni presenti che hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento.

Chi desidera partecipare al concerto, può ritirare i biglietti (massimo 2 a persona) alla biglietteria del teatro Rosso di San Secondo, fino all’esaurimento dei posti.

You Might Also Like

Trump si sente con von der Leyen e accetta di rimandare i dazi al 50% contro l’Ue al 9 luglio

Ponte di Messina, il costo sale a 13,5 miliardi

Caltanissetta: cartelle pazze e pignoramenti conti correnti, “la verità sta nel mezzo?”

Dazi, gli Usa gelano l’Ue: respinta la proposta per annullare le tariffe sull’auto

Ponte sullo Stretto, c’è il via libera del ministero con prescrizioni

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?