Attualmente il nostro Paese si trova sotto la protezione di un possenteblocco anticiclonico che sta regalando giornate di sole e temperature al di sopra della media stagionale quasi ovunque. Questo granitico nucleo alto pressorio sta inoltre tenendo lontane le perturbazioni atlantiche e, con esse, le precipitazioni, con rarissime eccezioni (in Sardegna si sta registrando qualche temporale).
Ma quando torna la pioggia?
PIOGGIA: ECCO QUANDO TORNA
Questa situazione di sostanziale “stallo” atmosferico è destinata a subire un parziale sblocco nel corso della prossima settimana, indicativamente da Mercoledì 15 Ottobre in poi, quando verosimilmente si registrerà un peggioramento del tempo, specie per le regioni meridionali.
Si profila, infatti, l’avvicinamento di una bassa pressione, un vortice, il quale dovrebbe riuscire ad insinuarsi e ad approfondirsi sul bacino del Mediterraneo: sarà in questo frangente che tornerà la pioggia.
Le precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, interesseranno in maniera più consistente le regioni del Sud e le Isole Maggiori. Sarà un’opportunità per un po’ di ristoro idrico, anche se pare che non si tratterà di un peggioramento duraturo.
Discorso diverso per il Nord: le regioni settentrionali rimarranno ancora protette dall’alta pressione, con condizioni che si manterranno dunque prevalentemente stabili e soleggiate.
Qui, l’attesa per un ritorno più significativo e organizzato delle piogge, sarà ancora lunga. Secondo le proiezioni attuali, un vero e proprio cambio di marcia, con l’arrivo di perturbazioni più consistenti e autunnali, non è atteso prima dell’ultima decade di Ottobre.
Fonte ilmeteo.it di Federico Brescia metereologo
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
