Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Miccichè: “Grande Sicilia cresce nei territori, grazie a chi crede nel progetto”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Miccichè: “Grande Sicilia cresce nei territori, grazie a chi crede nel progetto”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Miccichè: “Grande Sicilia cresce nei territori, grazie a chi crede nel progetto”

Last updated: 09/11/2025 16:53
By Redazione 177 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Miccichè ha espresso l’auspicio di proseguire, insieme a Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla, nel lavoro comune di organizzazione e radicamento del movimento

“Desidero ringraziare tutte le persone e in modo particolare i riferimenti della mia area (liberale e dei diritti) nei territori che hanno deciso di aderire al nostro movimento e stanno lavorando con impegno e passione per far crescere Grande Sicilia”. Queste le parole di un soddisfatto Gianfranco Miccichè, fondatore di Grande Sicilia insieme a Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla, che ha sottolineato come il percorso intrapreso stia già producendo risultati tangibili in diverse realtà locali. “In un momento storico in cui, anche a causa dei recenti fatti di cronaca, la fiducia dei cittadini nella politica è messa a dura prova, il nostro movimento rappresenta una risposta concreta e autentica al bisogno di serietà, competenza e radicamento sul territorio”, ha aggiunto Miccichè.

La crescita di Grande Sicilia e le nuove nomine

Miccichè ha espresso inoltre l’auspicio di proseguire, insieme a Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla, nel lavoro comune di organizzazione e radicamento del movimento: “Bisogna continuare a lavorare e spero di poter incontrare presto Lombardo e Lagalla, perché si possa scegliere tra i nostri riferimenti ( del Mpa, di Idea Sicilia, di Area liberale e dei Diritti ) le persone più adatte a coordinare Grande Sicilia ogni singolo territorio”.

Prosegue nel frattempo il percorso di radicamento territoriale di Grande Sicilia.

Nel solco della strategia di consolidamento e presenza capillare, sono state ufficializzate nuove nomine di riferimento locale che rafforzano la rete organizzativa del movimento nelle diverse province dell’Isola. Tra queste, quella di Marcella Rodriquez, già consigliere comunale a Termini Imerese, che sarà la referente del partito per la città di Termini Imerese. Gianluca Infuso, imprenditore turistico, da sempre fervente sicilianista impegnato e vicino a Miccichè fin dai tempi di Grande Sud, che sarà il riferimento provinciale del Movimento a Caltanissetta. Roberto Guarino, imprenditore e già consigliere comunale a Castelvetrano, che assumerà l’incarico di responsabile di Grande Sicilia a Mazara del Vallo. E Gino Di Stefano, figura conosciuta nel tessuto imprenditoriale e sociale bagherese, oltre che consigliere comunale, sarà il riferimento di Grande Sicilia a Bagheria.

Fonte QdS.it

You Might Also Like

Sicilia: Fratelli coltelli, Meloni commissaria FdI fra liti e inchieste

Caltanissetta Democrazia Cristiana: Marco Gloria è il nuovo vice segretario provinciale vicario

Il 5 Giugno a Caltanissetta “L’arte che dona”, una iniziativa tra creatività e solidarietà per sostenere i bambini che vivono nelle zone di guerra. Locandina

Migranti, per il Tribunale di Catania il decreto sui Paesi sicuri è illegittimo. “Non c’è necessità di rivolgersi alla Corte di Giustizia Ue”

Futura – Costruiamo insieme la città: preoccupazione per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo-Catania, in particolare per il tratto che coinvolge Caltanissetta

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?