Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Morta dopo vaccino anti Covid, prosciolti medici “perché il fatto non sussiste”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Morta dopo vaccino anti Covid, prosciolti medici “perché il fatto non sussiste”
CronacaRassegna stampaSanità

Morta dopo vaccino anti Covid, prosciolti medici “perché il fatto non sussiste”

Last updated: 10/04/2025 14:00
By Redazione 228 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Il decesso della giovane nel giugno 2021 dopo la somministrazione del vaccino Astrazeneca, oggi il proscioglimento dei cinque medici dell’ospedale di Lavagna, Genova

Nessun processo per la morte di Camilla Canepa.

La gip Carla Pastorini ha infatti prosciolto i cinque medici dell’ospedale di Lavagna, Genova, indagati per la morte della giovane avvenuta nel giugno 2021 dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid Astrazeneca.

La giudice ha deciso per il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. 

Camilla Canepa aveva ricevuto una dose di vaccino Astrazeneca all’ospedale di Lavagna, ma poco dopo era stata colpita da ‘Vitt’, una trombosi dovuta a un livello di piastrine basse che potrebbe essere stata scatenata dall’iniezione del vaccino anti-Covid.

Durante la scorsa udienza, il legale della famiglia Canepa Jacopo Macrì, aveva dichiarato che i medici “dovrebbero andare a processo perché, secondo noi, a quella data c’erano conoscenze scientifiche tali da imporre un percorso diagnostico e terapeutico diverso da quello che è stato seguito”.

I medici sono difesi dagli avvocati Alessandro Torri, Alberto Caselli Lapeschi, Stefano Savi, Paolo Costa e Maria Antonietta Lamazza.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Nas, sequestrato il canile di Vizzini: ancora presenti le criticità riscontrate dall’Asp

San Cataldo, convegno sulla IA: “Intelligenza artificiale a due velocità”

Apericena a casa Meloni per i duelli sulla manovra

Il 28 febbraio è uscito il libro “Correva l’anno 1924 – Cronaca di un’indagine silenziosa in Sicilia”

Consulta, eletti 4 nuovi giudici: intesa su Marini, Luciani, Cassinelli e Sandulli

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?