Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mosca, Ginevra o Budapest? La Casa Bianca: “Lavori in corso per l’incontro Putin-Zelensky”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Mosca, Ginevra o Budapest? La Casa Bianca: “Lavori in corso per l’incontro Putin-Zelensky”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Mosca, Ginevra o Budapest? La Casa Bianca: “Lavori in corso per l’incontro Putin-Zelensky”

Last updated: 20/08/2025 6:05
By Redazione 92 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La premier Meloni valuta il rinvio del viaggio nell’Indo-Pacifico in attesa di sviluppi; il capo di Stato Maggiore Portolano negli Usa per il tavolo militare sulla sicurezza in Ucraina

Contents
GINEVRA, PERCHÈ È SEDE EUROPEA DELLE NAZIONI UNITESi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Fervono le mediazioni e i tentativi di organizzare una missione che ora sembra davvero possibile: un faccia a faccia tra Putin e Zelensky sull’accordo di pace tra Russia e Ucraina. La notizia, arrivata a conclusione del vertice alla Casa Bianca, secondo cui il presidente russo Vladimir Putin sarebbe pronto a incontrare l’omologo ucraino Zelensky “entro due settimane” ha fatto seguire il “toto-location” per l’atteso vertice. Diverse sono le ipotesi emerse in un botta e risposta tra leader e indiscrezioni.

LEGGI ANCHE: Trump: “La guerra in Ucraina finirà”. E Zelensky apre al trilaterale con Putin: “Sono pronto”
LEGGI ANCHE: Ucraina, Costa: “Resta la priorità nell’agenda dei leader europei”
LEGGI ANCHE: Verso il vertice a tre: Trump telefona a Putin dopo l’incontro con Zelensky

GINEVRA, PERCHÈ È SEDE EUROPEA DELLE NAZIONI UNITE

Macron e Stubb hanno fatto il nome di Ginevra, in quanto sede europea delle Nazioni Unite. Ha subito risposto ‘presente’ il ministro degli Esteri svizzero, confermando la disponibilità della Svizzera ad organizzare il meeting bypassando persino il mandato di arresto della Corte penale internazionale che pende su Putin. Infatti il presidente russo godrebbe dell’immunità, perché è prevista per un ricercato che arriva a Ginevra per una conferenza di pace e non per motivi privati. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, si è detto favorevole alla scelta della città svizzera, anche se ha rilanciato- di nuovo- la “candidatura” della capitale italiana, su cui Mosca aveva già posto il suo ‘niet’.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Netanyahu parla all’Onu in un’aula semi-vuota. Nega genocidio e la fame a Gaza: ‘Riconoscere Palestina incoraggia Hamas’

Le prime pagine di Lunedi 3 Febbraio 2025

Gela, nove auto incendiate in pochi mesi, trentottenne arrestato dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri

Sinistra Italiana: Referendum 8-9 Giugno: Cinque Sì per la Giustizia Sociale e la Dignità Umana

Caltanissetta, vaccini in età pediatrica: registrate adesioni record

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?